Roma, 3 ago – La pace in Ucraina potrebbe avere qualche speranza di realizzazione, dopo l’accordo sul grano e la prima nave di carico partita da Odessa. Lo rende noto Tgcom24.

Pace in Ucraina, il grano è un inizio? Parla l’ex-cancelliere Schroeder

Le dichiarazioni sono dell’ex-cancelliere tedesco Gerhard Schroeder, vicino al presidente russo Vladimir Putin. Secondo Schroeder, il leader del Cremlino è disposto a una soluzione negoziata della guerra contro Kiev. La pace in Ucraina sarebbe un pizzico meno lontana, vista l’intesa raggiunta sulle esportazioni di grano. Così parla Schroeder al settimanale Stern e alle emittenti RTL ed Ntv: “La buona notizia è che il Cremlino vuole una soluzione negoziata. Un primo successo è l’accordo sul grano, che forse può essere lentamente esteso a un cessate il fuoco”.

Come prosegue la guerra

Il conflitto, ovviamente, prosegue. Gli ultimi aggiornamenti diffusi dal Kyiv Independent parlano di due esplosioni avvenute questa mattina a Kharkiv, nell’Ucraina orientale, a seguito delle quali, per ora, non sono state segnalate vittime. La segnalazione proviene dal sindaco della città Ihor Terekhov, che ha anche aggiunto che una esplosione ha colpito il distretto di Kholodnohirskyi e l’altra una località per il momento ancora ignota. Secondo l’Onu, dall’inizio del conflitto, circa 10 milioni di ucraini hanno lasciato il Paese.

Alberto Celletti

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

Commenta