La posizione dell’Austria, rigida sull’accoglienza dei migranti, è stata ribadita anche dal ministro della Difesa austriaco Hans Peter Doskozil in un’intervista all’Apa, l’agenzia di stampa austriaca. Riferendosi all’accoglienza dei profughi dall’Italia, ha dichiarato: “Fino a quando continua a esistere un’immigrazione illegale e non controllata, e l’Austria ne è fortemente colpita, non può esserci alcuna ulteriore via legale per i richiedenti asilo”. Del resto se si guardano i dati in proporzione ai numero di abitanti, l’Austria, con 36 mila richieste di asilo nel 2016, rispetto alle circa 120 mila in Italia, è interessata dal fenomeno molto più dell’Italia, e il rapporto fra le popolazioni in Austria e Italia è di 1 a 7, il rapporto nelle richieste di asilo è di 1 a 3. “Questo dimostra che l’Austria è colpita in misura in gran lunga superiore, e cioè il doppio. Al momento sono contrario al fatto che si apra questa via legale per i richiedenti asilo”.
Vienna non vuole i profughi dall’Italia e chiede la chiusura della rotta del Mediterraneo
64