La lunga chiusura delle ricevitorie fisiche per le scommesse in Italia nel 2020, ha fatto crescere moltissimo il settore dell’online, e anche molti operatori che lavorano prevalentemente con i punti scommesse hanno incrementato la loro presenza online. Ciò ha fatto crescere il numero di bookmakers online e anche l’opportunità di usufruire di bonus scommesse sempre più generose grazie all’aumentata concorrenza tra gli operatori che vogliono intercettare i tanti nuovi giocatori.
Tuttavia, non tutto è oro ciò che luccica e quando ci si accosta a un bonus scommesse invitante è anche necessario valutare l’affidabilità del sito che le offre. Usufruire di un ottimo bonus e piazzare poi una bella vincita è una soddisfazione che rischia di essere vanificata se si ha la sfortuna di incappare in bookmaker poco affidabili che ci rendono difficile o in qualche caso addirittura impossibile ritirare il denaro guadagnato. Abbiamo parlato di “sfortuna” ma sarebbe meglio parlare di poca accortezza perché ci sono alcuni elementi che uno scommettitore dovrebbe assolutamente considerare quando si iscrive ad un sito, magari per approfittare di un bonus.
Licenza dell’Agenzia dei Monopoli di Stato, cos’è?
Uno degli elementi più importanti da verificare quando ci si iscrive ad un sito di scommesse, è che esso possieda una regolare licenza italiana. Ottenere una licenza è obbligatorio non solo per i bookmaker con sede in Italia, ma anche per tutte le società estere che intendono rivolgere la propria offerta a giocatori italiani.
Tale licenza un tempo era rilasciata dall’AAMS, acronimo per Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato nata nel 1927 per sovrintendere la vendita di tabacchi e chinino, e la cui competenza è stata successivamente allargata nel 1988 al settore del gioco, e dall’inizio di Internet anche al settore specifico dei casinò e delle scommesse online. A partire dal 2012 però il controllo dell’intero settore del gioco è stato incorporato dall’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, solitamente abbreviata con l’acronimo ADM,
Compito dell’ADM non è solo rilasciare una licenza a chi voglia operare nel settore delle scommesse e del gioco online a chi voglia indirizzare la propria offerta al pubblico italiano, ma anche controllare successivamente che l’azienda operi in modo regolare. Tale controllo non riguarda solo la tassazione, ma anche il fatto che vengano rispettate le normative, compresa la garanzia che il giocatore riceva un’offerta trasparente, che i software non vengano manipolati, che le quote scommesse siano corrette, e che il gioco avvenga in modo responsabile.
Ciò spiega perché sia così importante per un giocatore controllare che un sito possieda una regolare licenza ADM, contrassegnata da apposito timbro dei Monopoli: perché quei siti devono sottostare a tutte le regole poste anche a tutela degli scommettitori, pena pesanti sanzioni che possono arrivare fino alla revoca della licenza.
Come controllare licenza e affidabilità di un sito di scommesse
Il modo più semplice per verificare quali siti dispongono di regolare licenza ADM, è utilizzare un comparatore, quale ad esempio subitobet, uno dei più completi. Questo comparatore fa però molto di più, offrendo una valutazione e recensione esaustiva di ogni sito di scommesse, in modo da poterne conoscere subito pregi e difetti, i bonus offerti, l’affidabilità del servizio clienti, i metodi di pagamento e di prelievo accettati.
In conclusione, non è difficile al giorno d’oggi trovare molti siti che offrono ottimi e invitanti bonus scommesse, ma è importante scegliere tra questi siti affidabili. La titolarità di una regolare licenza ADM è uno degli indicatori più importanti, ma poter avere subito una panoramica completa di ogni sito può indirizzare ancora meglio la scelta. Un buon comparatore di siti di scommesse è ciò che può aiutarci e orientarci al meglio.