Roma, 13 giu โ Tomaso Montanari si conferma essere il solito odiatore. Il rettore dell’Universitร per straniere di Siena ha deciso che presso l’ateneo da lui diretto non ci sarร alcuna bandiera a mezz’asta in ricordo di Silvio Berlusconi, nonostante il lutto nazionale.
Niente bandiere a mezz’asta
Una scelta che non solo รจ in controtendenza con le disposizioni nazionali che prevedono appunto che nelle sedi delle istituzioni pubbliche โ com’รจ il caso dell’Universitร per stranieri di Siena โ le bandiere siano disposte a mezz’asta in segno di lutto, ma che mostra la poca pietas umana dello stesso Montanari. Lo storico dell’arte si dice pronto ad โassumersi le responsabilitร di una scelta, evidentemente controcorrenteโ e rivendica con orgoglio la propria decisione: โOgnuno obbedisce infine alla propria coscienza, e una universitร che si inchini a una storia come quella non รจ una universitร โ. La storia a cui sente il dovere di non inchinarsi รจ ovviamente quella di Silvio Berlusconi, quasi che il ricordo pubblico verso il Cavaliere sia di per sรฉ un atto di sudditanza.
Il giudizio di Montanari su Berlusconi
Montanari spiega nel dettaglio la suo opinione su Berlusconi in un post su Twitter. Inizialmente prova a mettere le mani avanti: โNessuna gioia, anzi la tristezza che si prova di fronte ad ogni morte. Ma il giudizio, quello sรฌโ. Poi passa all’attacco: โPerchรฉ certo che ha segnato la storia. Ma lasciando il mondo e lโItalia assai peggiori di come li aveva trovatiโ. Nella breve descrizione al veleno che en fa Montanari, Berlusconi sembra incarnare la summa di tutti i peggiori mali della politica (almeno secondo gli spauracchi e le proiezioni della sinistra): โDalla P2 ai rapporti con la Mafia via DellโUtri, dal disprezzo della giustizia alla mercificazione di tutto (a partire dal corpo delle donne, nelle sue tv), dal fiero sdoganamento dei fascisti alla menzogna come metodo sistematico, dallโinteresse personale come unico metro alla speculazione edilizia come distruzione della naturaโ. Per poi concludere: โIn questo, e in moltissimo altro, Berlusconi รจ stato il contrario esatto di uno statista, anzi il rovesciamento grottesco del progetto della Costituzione. Nessun odio, ma nessuna santificazione ipocrita. Ricordare chi รจ stato, รจ oggi un dovere civileโ. In fondo si sa, a decidere chi sono i santi e chi invece va demonizzato รจ l’inquisizione dei sinistri.
Michele Iozzino
2 comments
Non credo che sia un capriccio di un fanatico, io non trovo coerente le bandiere a mezz’asta per il lutto, indipendentemente da chi muore. Per me i politici non sono persone speciali o meritevoli di alcun onore particolare, che poi cosรฌ come abbiamo visto che sono tutti ciarlatani corrotti, TUTTI altro che bandiere a mezz’asta…
Brutto str dato che sei dem(oniaco) piรน degli altri devi obbedienza al giuramento fatto per il posto di lavoro che ti mantiene… Cattivi maestri prolificano