Roma, 8 dic – Dopo il blitz di Forza Nuova è iniziato il pellegrinaggio delle istituzioni nella sede di Repubblica. E così dopo il ministro dell’Interno Minniti, che appena mezzora dopo la dimostrazione era già seduto in redazione con il direttore dell’Espresso Marco Damilano, ieri pomeriggio è stato il turno di Virginia Raggi.
Il sindaco di Roma con aria contrita ha incontrato il direttore di Repubblica Mario Calabresi e altri giornalisti, ai quali ha assicurato che si attiverà per iniziative comuni in collaborazione con il quotidiano per combattere quella che definisce una “recrudescenza”.
Nel corso del colloquio il sindaco di Roma ha ribadito, come fatto in più occasioni anche di recente, “la forte natura antifascista del Movimento 5 Stelle”. Per Virginia Raggi l’antifascismo “è un valore comune, un argine da non superare”.
Davide Romano
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
…..si preparano …si allineano …si ”normalizzano”……tipo i ”rivoluzionari” greci di Tsipras….
Piu che commento è una richiesta. Ho comprato oggi il “primato nazionale” di dicembre. Complimenti. Ma mi aspettavo di trovarvi all’interno il bollettino per l’abbonamento. come fare per abbonarsi??
https://www.ilprimatonazionale.it/abbonamenti/
[…] e proclamato ai quattro venti il suo filo-immigrazionismo. Non paga, ci ha tenuto a specificare che il M5S è ortodossamente antifascista. Antifascismo e immigrazionismo: praticamente una copia spiccicata del Pd. E fu così che la Raggi […]
[…] proclamato ai quattro venti il suo filo-immigrazionismo. Non paga, ci ha tenuto a specificare che il M5S è ortodossamente antifascista. Antifascismo e immigrazionismo: praticamente una copia spiccicata del Pd. E fu così che la Raggi […]