Teheran, 20 giu – I Guardiani della rivoluzione iraniana hanno annunciato che l‘Iran ha abbattuto un “drone spia americano” che avrebbe violato lo spazio aereo della Repubblica Islamica. Lo afferma la televisione di Stato iraniana. I pasdaran dicono che l’aereo, un modello di Global Hawk (prodotto dalla Northrop Grumman), “è stato abbattuto dalle forze aeree” nella provincia costiera di Hormozgan, nel sud dell’Iran, ha ulteriormente precisato Press TV, il canale informazioni in inglese dalla televisione di Stato.

Trump: “Iran fatto errore molto grande”

“L’Iran ha fatto un errore molto grande!”. Cosi’ su Twitter il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato l’abbattimento di un drone militare Usa che secondo Teheran si trovava nello spazio aereo della Repubblica islamica mentre secondo il Pentagono si trovava nello spazio aereo internazionale sopra lo stretto di Hormuz.

Gli americani hanno inizialmente smentito: “Non ci sono in azione nostri aerei nella zona indicata dalle autorità iraniane”. Per poi confermare l’abbattimento di un suo drone con un missile terra-aria, affermando però che l’abbattimento è avvenuto mentre l’apparecchio telecomandato si trovava in spazio aereo internazionale sopra lo stretto di Hormuz. Il drone, dicono le fonti, era del tipo Mq-4c Triton della Us Navy, da ricognizione.

“Iran non intende fare la guerra a nessuno ma è pronto alla guerra”

L’abbattimento di stamani manda un “chiaro messaggio” all’America e prova che Teheran, “anche se non intende fare la guerra a nessuno, è pronta alla guerra”. Lo ha detto il comandante delle Guardie della rivoluzione islamica di Teheran, il generale Hossein Salami, in un discorso trasmesso in diretta dalla tv statale iraniana. Il comandante dei Guardiani della Rivoluzione iraniani ha detto che “i nostri confini sono la nostra linea rossa”. L’Iran “risponderà a ogni aggressione straniera e la nostra reazione è, e sarà sempre, categorica e assoluta”.

I rapporti fra Teheran e Washington sotto l’amministrazione Trump si sono sempre più deteriorati, a partire dalla disdetta da parte degli Usa dell’intesa sul nucleare. L’ultimo incidente nelle relazioni fra i due Paesi riguarda le due petroliere attaccate nel Golfo Persico per le quali Washington ha accusato direttamente Teheran. Accuse smentite dal governo iraniano.

Adolfo Spezzaferro

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

3 Commenti

Commenta