A darne l’annuncio lo stesso Ennio Morricone sulla sua pagina ufficiale: “È con grande dolore che vi comunico la scomparsa ieri del maestro Alessandro Alessandroni nato a Roma il 18 marzo 1925, compositore, multi strumentalista, arrangiatore e direttore di coro”. Dopo il successo di ‘Per un pugno di dollari’ collaborerà con Morricone anche sugli altri Spaghetti Western come “Il buono, il brutto e il cattivo” e “Per qualche dollaro in più”, ma anche su pellicole come “Lo chiamavano Trinità” o “Un Sacco Bello”.
A scoprirlo fu il maestro Nino Rota, per caso, quando un giorno rivolgendosi all’orchestra che stava registrando chiese se ci fosse qualcuno che potesse fare “una fischiatina”. Da lì il successo di Alessandroni, da Morricone a Fellini, che lo soprannominò “Fischio”. Polistrumentista in grado di suonare chitarra, pianoforte, fisarmonica, sax, flauto, mandolino e addirittura il sitar, Alessandroni diventerà una figura cult nel mondo del cinema italiano, arrivando anche a collaborare negli ultimi tempi con i Baustelle prestando il suo fischio per la canzone “Spaghetti Western”. Come spiegava lo stesso Alessandroni il suo fischio era musica a tutti gli effetti: “Le mie parti fischiate sono sul pentagramma e guai a perdere l’intonazione, a sbagliare”.
https://www.youtube.com/watch?v=zGZsGNYYKMk
Davide Di Stefano