Roger Moore era nato a Londra il 14 ottobre del 1927. Dopo aver studiato teatro alla Royal Academy of Drama è proprio con Ivanhoe che si apre la strada verso il successo, conquistando anche una parte da protagonista come Beauregarde Maverick nella fortunatissima serie Mavericks. Dopo la sua carriera televisiva come Simon Templar (il ladro gentiluomo protagonista de Il Santo) e Brett Sinclaire in Attenti a Quei Due, Roger Moore assurge a mito televisivo raccogliendo la pesantissima eredità di Sean Connery nel ruolo della spia britannica più famosa del mondo, riuscendo là dove George Lazenby aveva tristemente fallito e riuscendo a portare il franchise con grande successo fino alla metà degli anni ’80, arrivando addirittura a sfidare Connery nel 1983 quando contemporaneamente uscirono Octopussy Operazione Piovra per la MGM (la casa “ufficiale” dei film di Bond) proprio con Moore come 007 e Mai Dire Mai, prodotto dalla EON che si contendeva i diritti della spia inglese con la MGM, e che vedeva il grande ritorno di Connery dopo ben 12 anni.
Moore non ne uscì sconfitto e fu infatti riconfermato per il suo settimo film come Bond, nel 1985, con Bersaglio Mobile, forse uno dei migliori film della saga. Nel 2003 la Regina Elisabetta lo nomina Cavaliere dell’Impero Britannico, chiudendo il cerchio iniziato agli esordi: Sir Ivanhoe diventa Sir Roger Moore.
Carlomanno Adinolfi