Migliore degli italiani l’ottimo Moreno Moser (Cannondale) che si piazza sesto a 12″ dalla vetta, ad un soffio dal velocista principe di questa rassegna rosa il tedesco Marcel Kittel (Etixx-Quick Step) lontano appena 11″ da Dumoulin. Domani lo sprinter di Arnstadt proverà, grazie agli abbuoni, a vestire il simbolo del primato sfruttando il primo arrivo in volata del Giro. Niente da fare invece per Fabian Cancellara (Trek-Segafredo), lo svizzero costretto a letto da un virus intestinale nei giorni scorsi, non ha potuto gareggiare per la rosa, lasciando nel cassetto il sogno di vestire la maglia di leader.
Guardando la rassegna in ottica classifica finale il migliore è stato il siciliano Vincenzo Nibali (Astana) che ha terminato la cronometro 16esimo distaccando di 5″ Alejandro Valverde (Movistar) e di 21″ il suo ex compagno di squadra Mikel Landa (Team Sky).
Domani la cosa partirà da Arnhem per giungere a Nijmegen dopo 190 km di tracciato, sostanzialmente piatto, che presenta una sola incognita: le raffiche di vento. La gara vedrà le ruote veloci scalpitare per un posto in paradiso.
CLASSIFICA GENERALE:
1. Tom DUMOULIN (Giant – Ola), 9.8 km in 11’03”, media di 53,213 km/h; 2. Roglic (Slo) a 1/100; 3. Amador (C.Rica) a 6”; 4. Ludvigsson (Sve) a 8”; 5. Kittel (Ger) a 11”; 6. Moser a 12”; 7. Jungels (Lus) a 13”; 8. Cancellara (Svi) a 14”; 9. Brandle (Svi); 10. Dillier (Svi) a 16”; 15. Boaro a 18”; 16. Nibali a 19”; 23. Valverde (Spa) a 24”; 33. Chaves (Col) a 30”; 43. Uran (Col) a 33”; 67. Landa (Spa) a 40”.
Lorenzo Cafarchio
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.