Milano, 13 gennaio – Lo abbiamo fatto per voi. Ci siamo messi davanti alla televisione e ci siamo sciorinati gli otto episodi, …
Lorenzo Cafarchio
-
-
ApprofondimentiCultura
“La gloria” di Aurelio Picca: dove gli sportivi diventano dittatori di sé stessi
Milano, 16 dic – Che cos’è la gloria? Chiedilo a Chinaglia, al gancio sinistro di Benvenuti e al suo avversario Monzón che …
-
ApprofondimentiCultura
Alain de Benoist, l’esilio interiore: “Gli intellettuali, oggi, si sono adattati alla direzione del vento come foglie morte”
Milano, 18 nov – “Quali etichette potrei accettare per definirmi (io, che le etichette le odio)? Uomo di destra di sinistra? Socialista …
-
ApprofondimentiCultura
Brasillach diventa polemica, ma i suoi versi sono lo sguardo negli occhi del ‘900
Milano, 30 ott – Albert Camus scrisse che “se Brasillach fosse ancora tra noi avremmo potuto giudicarlo. Invece ora è lui a …
-
ApprofondimentiCultura
Le linee dell’arte, i colori del Fascismo: appunti su libro e mostra di Vittorio Sgarbi
Roma, 28 ott – Esiste l’arte, esiste il Fascismo. Esistono insieme. Vittorio Sgarbi lo scorso 14 aprile al Mart di Rovereto, museo …
-
Roma, 9 ott – Bava Beccaris può cannoneggiare i futuristi raccontano. È il maggio del 1898, esattamente tra il 6 e il …
-
Roma, 26 set – Quando si spengono le luci e l’audio esplode nella sala entrare nella vita di Eduard Veniaminovic Savenko è …
-
Roma, 15 feb – Evviva il canone! No non il cannone, no non il cenone, viva il canone Rai. Non siamo smattati …
-
Roma, 17 dic – Allievo di Georges Sorel e cantore della rivoluzione del lavoro con il suo pensiero, Èdouard Berth ha travolto …
-
ApprofondimentiCultura
“Siamo quelli che tornano sempre, i mai morti”: Carlo Mazzantini e quell’eterno schiaffo alla retorica odierna
Milano, 25 apr – “Eccola lì la nostra bandiera! La bandiera col buco: dove ci si può guardare attraverso!”. Il 25 aprile …
-
Una storia dimenticata: il 5 novembre del 1973 veniva ucciso Emanuele Zilli, giovane militante missino. Vi riproponiamo questo articolo pubblicato otto anni …
-
CronacaPrimo Piano
“Combattiamo per la patria”. Dialogo con la gioventù di Kiev, tra molotov e barricate
Roma, 6 mar – L’Europa è tornata a bruciare. Brulica l’occidente, mentre il tacco di Putin e dell’orso russo si è abbattuto …
-
È morto Maurizio Zamparini, storico ex patron del Palermo e del Venezia. L’imprenditore friulano aveva 80 anni, è deceduto nella notte all’Ospedale …
-
ApprofondimentiCartastràcciaCultura
Cartastràccia, Giacomo Venezian: il giurista che morì in trincea nel nome di Dante
Cartastràccia, il libraio di Altaforte racconta Giacomo Venezian Milano, 2 dic – Il ritmo delle giornate scandito dai libri. Le pagine si …
-
Cartastràccia, il libraio di Altaforte racconta La Haine Roma, 24 nov – Nique la police. La finestra sul mondo si apre. Respiri …