Parigi, 5 giu – “Ka mate, ka mate, ka ora, ka ora”. E’ la morte, è la vita. L’incipit della Haka, la danza tradizionale dei neozelandesi eseguita prima di ogni incontro di rugby della nazionale, esprime in due versi la mistica guerriera ereditata dai Maori. La conquista dell’eternità ottenuta attraverso dedizione e sacrificio in terra, la morte come inizio e non fine.
Jerry Collins, terza linea degli All Blacks per ben 48 volte, ha incarnato questa tradizione tramandata dai suoi avi, e questa mattina all’alba ha intrapreso il suo nuovo viaggio. Collins e la sua famiglia sono rimasti vittime di un terribile incidente sull’autostrada francese A9, nel tratto tra Montpellier a Beziers. Un pullman proveniente dal Portogallo ha investito l’auto, uccidendo sul colpo il rugbista e la moglie e ferendo gravemente la loro piccola di appena tre mesi.
Collins, di origine samoana, è cresciuto nel Wellington dove ha trascorso otto stagioni nel campionato delle Provincie. Il salto nel professionismo arriva con la franchigia degli Hurricanes, nel Super Rugby, massimo torneo fra club dell’emisfero Sud. Nel 2008 l’approdo in Europa, con i francesi del Tolone, poi due stagioni in Galles con gli Ospreys, l’esperienza giapponese col Yamaha Jubilo e, infine, il ritorno in Francia al Narbone.
Francesco Pezzuto
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.