Roma, 12 dic – Il M5S, sempre all’avanguardia sul fronte della democrazia online, ha appena deciso di inserire la funzione “Segnalazioni” – ossia la possibilità di fare la spia – a disposizione di “tutti gli iscritti al MoVimento 5 Stelle, che potranno segnalare iscritti, candidati e portavoce eletti che non rispettano i principi alla base del MoVimento“.
Il form online attivato ieri sulla piattaforma Rousseau che consente – come da spiegazione sul Blog delle Stelle – di indicare “in maniera puntuale e tempestiva” tramite il portale pentastellato i non allineati in contrasto con le ragioni del partito, segnalazioni poi sottoposte alla valutazione insindacabile del Collegio dei Probiviri.
Fa specie leggere poi come il M5S giustifica questo sistema che premia i delatori, secondo un antico quanto infame metodo sbirresco. Sì, perché – citiamo il blog – il Movimento “è una comunità che si regge sul supporto di tutti”, ed è quindi necessario l’aiuto dei militanti “per tutelare il lavoro e l’impegno degli iscritti, garantendo equità, merito e giustizia”.
Sarà possibile fare la spia con tutti i crismi. Il form prevede infatti “i dati della persona che vuoi segnalare, il ruolo che ricopre (iscritto, candidato o portavoce) e la regola che è stata violata“.
Una volta inserita la denuncia corredata da prove, sarà quindi “il Collegio dei Probiviri, l’organo che vigila sul rispetto dei doveri degli iscritti, a irrogare le sanzioni disciplinari secondo le modalità stabilite dallo Statuto e nel rispetto del Codice Etico”.
Da qui al Terrore, per i neo-giacobini a 5 Stelle è un attimo.
Adolfo Spezzaferro

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

1 commento

Commenta