Roma, 20 dic ā A quanto pare Valeria Fedeli ce la sta mettendo tutta per passare alla storia come il ministro dellāistruzione più ignorante dellāItalia unita. Prima si inventa una laurea e poi addirittura la maturitĆ (chissĆ che, scavando più a fondo, non si arrivi a invalidarle anche la licenza elementare). Successivamente, non paga delle sue performance, incomincia a dispensare sfondoni storici grammaticali a destra e a manca. Lāultimo era stato un congiuntivo sballato e non curante della consecutio temporum.
Ora, invece, arriva la nuova perla. In un intervento pubblico, infatti, la Fedeli afferma convinta: Ā«CāĆØ un percorso di rafforzamento che svolgono le funzioni di tutor dedicate allāalternanza, che offrono percorsi di assistenza sempre più migliori a studenti e studentesseĀ». La formula āsempre più miglioriā sembra uscita da un film di Fantozzi o, se preferite, da un film dellāorrore. A questo punto, con una āministraā cosƬ, non ci resta che prevedere un futuro dellāistruzione italiana āsempre più peggioreāā¦
https://twitter.com/twitter/statuses/943265422262063104
Elena Sempione
15 comments
a questo punto io preferivo la Minetti e non solo da un punto di vista estetico…
QUESTO PERSONAGGIO Ć UNA DELLE VERGOGNE D’ITALIA…
ANCORA DEVE CHIARIRE A FRONTE DI QUALE TITOLO DI STUDIO SI TROVA DOVE Ć….
VERGOGNA
VERGOGNA
SIETE SENZA ROSSORE IN VOLTO.
pagliacci che non fanno ridere …………..
In questo caso, non sono sicuro che sia un errore: il più si lega al sempre. Quello che non mi piace, però, è la frase in generale, che, oltre ad essere brutta e contorta, fatica a trovare un senso logico.
Mi fa pensare a una supercazzula burocratica…
Ma va! Il più si lega allāaggettivo, tantāĆØ vero che se avesse detto āsempre più belloā sarebbe stato corretto. In italiano si dice: buono, migliore ottimo, quindi āsempre miglioreā ĆØ corretto. Pure buonissimo ĆØ una forzatura anche se oggigiorno ĆØ accettato. Ma più migliore no e poi no!!!
Io direi: “sempre più migliori assai”.
Viva l’abbondanza!!
Si chiama “analfabetismo di ritorno”. colpisce chi non ha frequentato le superiori. Mi domando come un’ignorante possa diventare ministro. Mi domando come mai chi millanta titoli di studio non vada in galera
Ignorante arrogante brutta bugiarda e stupida!
Si potrebbe tollerare solo la bruttezza se non fosse tanto eccessiva come nel suo caso.
Dobbiamo capirla, non ha la laurea, ha puntato tutto sulla bellezza. (cit.)
Mi spiace, ma questa volta l’errore non c’ĆØ. Il più si lega a sempre e non a migliore.
[…] Forse solo il nome, visto che da quest’anno – forse per evitare al ministero Fedeli di incorrere ancora in quegli strafalcioni cui ci ha da tempo abituato? – la domanda per ottenere i finanziamenti prevede che la lingua da usare non sia […]
[…] media. E la Fedeli, va detto, ĆØ stata del tutto allāaltezza del suo curriculum: gaffe storiche, scivoloni grammaticali da far spavento. E ora la richiesta di approfondire il profilo accademico di Conte. Ć proprio […]
[…] la Fedeli, va detĀto, ĆØ staĀta del tutĀto allāaltezza del suo curĀricuĀlum: gaffe storiche, scivoloni gramĀmatĀiĀcali da far spavenĀto. E ora la richiĀesĀta di approĀfondire il proĀfiĀlo accaĀdĀeĀmiĀco di […]
[…] E la Fedeli, va detto, ĆØ stata del tutto allāaltezza del suo curriculum:Ā gaffe storiche,Ā scivoloni grammaticaliĀ da far spavento. E ora la richiesta di approfondire il profilo accademico di Conte. Ć proprio […]
[…] che svolgono le funzioni di tutor dedicate allāalternanza, che offrono percorsi di assistenzaĀ sempre più migliori a studenti e studentesseĀ»), all’appello rivolto al calciatore Donnarumma di prendersi il […]