Roma, 16 gen – Qualcuno diceva che il cinema è l’arma più forte. E tuttora sono in molti a ritenerlo ancora un …
Carlomanno Adinolfi
-
-
Tokyo, 10 gen – È morto il 2 gennaio a quasi 83 anni a causa di un cancro al fegato, ma come …
-
ApprofondimentiCronaca
“Facebook censura le mie pagine sull’Italia coloniale”: parla il fotoreporter Alberto Alpozzi
Roma, 7 nov – Non solo pagine di movimenti ed esponenti politici, non solo pagine di quotidiani “non allineati”. Ora Facebook attacca …
-
CronacaPrimo Piano
I maldestri tentativi di debunking su Greta che confermano le tesi “complottiste”
Roma, 27 set – Molti redattori di giornali apertamente schierati probabilmente stanno tirando un sospiro di sollievo per la nuova campagna di …
-
Roma, 21 ago – Ha fatto molto discutere la citazione di Federico II di Svevia fatta dal premier Giuseppe Conte ieri nell’aula …
-
Roma, 1 lug – Era il febbraio 2017 quando una nostra inchiesta sul famigerato nuovo stadio della Roma cercava di fare luce …
-
Questo articolo, che mette in discussione le teorie antirazziste sull’origine dell’uomo in Africa, è stato pubblicato sul Primato Nazionale di dicembre 2017. …
-
ApprofondimentiSport
Addio di Totti: quando la lotta alle bandiere assume significati metacalcistici
Roma, 17 giu – “I presidenti passano, gli allenatori passano, i giocatori passano. Solo le bandiere restano per sempre”. Probabilmente la conferenza stampa …
-
ApprofondimentiSport
Bonini non è affidabile. Lo “scoop” di Repubblica sulla Roma fa acqua da tutte le parti
Roma, 30 mag – Non bastava l’addio a Daniele De Rossi gestito così tristemente (e diciamo anche in maniera subdola, inelegante e …
-
Roma, 27 mag – Ottanta anni fa usciva un albo che avrebbe per sempre cambiato la storia del fumetto. Era il numero …
-
ApprofondimentiCultura
‘Al Tayar. La Corrente’: il nuovo romanzo di Mario Vattani. Intervista all’autore
Roma, 21 mag – Al Tayar, la Corrente. Il nuovo romanzo di Mario Vattani, diplomatico e poliedrico artista, musicista e scrittore, è …
-
ApprofondimentiCultura
Avengers: Endgame, quando il politically correct diventa vittima di se stesso
Roma, 8 mag – Disclaimer: in questo articolo NON si fanno spoiler sul film Avengers: Endgame. Il politically correct è una di …
-
Questo articolo, che sottopone a dura critica lo slogan buonista «restiamo umani», è stato pubblicato sul Primato Nazionale di agosto 2018. «Restiamo …
-
ApprofondimentiCultura
Quarant’anni fa sbarcava in Italia Capitan Harlock. Icona dei “fascisti immaginari”
Roma, 9 apr – Era il 9 aprile 1979, esattamente 40 anni fa, quando sull’allora Rete2 – oggi Rai2 – in Italia …
-
ApprofondimentiCultura
Il fumetto su Jan Palach esce in Italia. Rivive su carta l’eroismo del ragazzo di Praga
Roma, 14 mar – Un vecchio seduto sulla panchina di un parco di Praga, stanco e pensieroso. “Se fosse il 2018 avrei …