Roma, 13 mar – Ricordate le chilometriche interviste e dichiarazioni di numerosi esponenti dell’agorà mediatica nei giorni dell’insediamento di Mario Draghi a …
Tommaso Alessandro De Filippo
Tommaso Alessandro De Filippo
Napoletano, classe 2000 (portata bene). Studente di Scienze della Comunicazione. Appassionato di lettura, interessato alle vicende politiche nazionali ed estere. Fermo difensore della cultura sociale e storica dell’Occidente. Detesta il moralismo ed il politicamente corretto, apprezza la libertà e la coscienza individuale. Garantista sempre e comunque con chiunque. Tifoso maniacale del Napoli e della nazionale italiana.
-
-
ApprofondimentiEconomia
Davvero serviva una guerra per capire l’impossibilità dell’ambientalismo liberal?
Roma, 6 mar – Lo scoppio del conflitto in Ucraina ha in breve tempo modificato anche la retorica di certo ambientalismo che …
-
ApprofondimentiEconomia
Con l’attenzione esclusiva all’Ucraina si rischia il colpo di mano sul Catasto
Roma, 5 mar — I drammatici aggiornamenti che giungono sulla guerra tra Russia ed Ucraina hanno ovviamente stravolto l’attenzione dell’opinione pubblica italiana. …
-
Roma, 26 feb – È di recente pubblicazione il saggio Fabian Society a cura del giovane Francesco Mastrobattista, edito dalla casa editrice …
-
ApprofondimentiCronaca
E’ giusto che la Corte Costituzionale decida sulla fattibilità di ogni referendum?
Roma, 20 feb – Al termine della verifica dei 15 giudici aventi diritto la Corte Costituzionale italiana si è espressa sulle 8 …
-
ApprofondimentiCronaca
Ma quale ripartenza, con l’obbligo vaccinale per over 50 l’Italia lascia a casa mezzo milione di lavoratori
Dal 15 febbraio gli over 50 non muniti di super green pass sono impossibilitati a recarsi sul luogo di lavoro, non potendo …
-
Roma, 13 feb – Il centrodestra attraversa il periodo più complesso dal momento della propria nascita, dato il clima di tensione interno …
-
Roma, 12 feb – Abbiamo dibattuto incessantemente sull’attuale stato in cui versa il mondo dell’istruzione italiano, figlio sempre più di una deriva …
-
Roma, 5 feb – La fatidica partita politica dell’elezione del Capo dello Stato si è finalmente conclusa. A seguito di mesi di …
-
ApprofondimentiCultura
Politica e democrazia Sotto Scacco: Lorenzo Castellani ci racconta i rischi tecnocratici
Roma, 5 feb – Lorenzo Castellani, giornalista, volto televisivo e docente di Storia delle istituzioni politiche, è uno dei principali osservatori ed …
-
ApprofondimentiPolitica
Rischio tecnocratico: guai a pensare che il tecnicismo sia sempre la soluzione
Roma, 30 gen – Rischio tecnocratico, già. A partire dalla crisi governativa del 2011, in cui l’ultimo governo Berlusconi fu deposto a …
-
Roma, 29 gen – Nel corso degli ultimi mesi abbiamo spesso osservato la leggerezza con cui l’opinione pubblica è riuscita a screditare …
-
ApprofondimentiPolitica
La partita degli imprevedibili: chi viene eletto al Colle spesso appare all’ultimo miglio
Roma, 23 gen – La partita politica dell’elezione del capo dello Stato sta ormai occupando quasi totalmente lo spazio mediatico nazionale, insieme …
-
Roma, 22 gen – Daniele Meloni rappresenta uno dei massimi esperti di politica e società del Regno Unito presenti in Italia. La …
-
ApprofondimentiCronaca
Per gli esperti Omicron è poco più che influenza. Ma noi siamo già pronti a richiudere tutto
Roma, 16 gen — L’arrivo della variante Omicron ha nuovamente condizionato (in peggio) il dibattito interno ad opinione pubblica, istituzioni e popolazione …