Roma, 25 mar – Il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli ha accusato questa mattina sintomi febbrili nel corso della riunione del comitato operativo. Lo riferisce Ansa. Secondo le agenzie di stampa, il commissario è stato nuovamente sottoposto a tampone per il coronavirus dopo quello effettuato qualche giorno fa, risultato negativo. Si attende l’esito dell’esame. contestualmente è stata annullata la conferenza stampa prevista per le 18 di oggi.

Borrelli, secondo quanto afferma una nota del Dipartimento della Protezione Civile, dopo aver lamentato i sintomi febbrili ha lasciato immediatamente la sede del Dipartimento in via Vitorchiano. “A causa di questa lieve indisposizione – si legge ancora – a partire da oggi e fino a data da destinarsi la quotidiana conferenza stampa sull’emergenza Coronavirus delle ore 18 è sospesa”. Il Dipartimento “continuerà a garantire la massima operatività e, anche per il tramite dell’Ufficio Stampa, a diffondere le informazioni disponibili sull’emergenza in atto”.

I dati relativi all’epidemia di coronavirus saranno comunque aggiornati tramite un comunicato stampa che verrà diffuso alle 18.

Cristina Gauri

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

Articolo precedenteCoronavirus: aeroporti italiani chiusi fino al 3 aprile. La proroga dell’Enac
Articolo successivoBuon compleanno Mina: la “Tigre di Cremona” compie 80 anni
Classe 1977, nata nella città dei Mille e cresciuta ai piedi della Val Brembana, dell’identità orobica ha preso il meglio e il peggio. Ex musicista elettronica, ha passato metà della sua vita a fare cazzate negli ambienti malsani delle sottoculture, vera scuola di vita da cui è uscita con la consapevolezza che guarire dall’egemonia culturale della sinistra, soprattutto in ambito giovanile, è un dovere morale, e non cessa mai di ricordarlo quando scrive. Ha fatto uscire due dischi cacofonici e prima di diventare giornalista pubblicista è stata social media manager in tempi assai «pionieri» per un noto quotidiano sabaudo. Scrive di tutto quello che la fa arrabbiare, compresi i tic e le idiozie della sua stessa area politica.

2 Commenti

Commenta