L’uomo stava inoltre cercando di convincere anche altri connazionali, tra cui la moglie,mostrando “segni di progressiva esaltazione ideologica a sostegno dello Stato Islamico”. Come emerso dalle indagini dei carabinieri, il pakistano è risultato molto attivo sui social network e aveva cercato ed esaminato in Internet documenti e filmati riconducibili al fondamentalismo islamico e al terrorismo di matrice jihadista, tenendo contatti virtuali con persone di orientamento islamico-radicale alcuni dei quali poi colpiti da provvedimenti cautelari per fatti di terrorismo ed espulsi dall’Italia per gli stessi motivi. Tra i suoi potenziali obiettivi, secondo gli investigatori, ci sarebbe stata una rivendita di alcolici, da assaltare a mano armata con armi militari.
L’uomo era arrivato in Italia con la famiglia 13 anni fa, aveva frequentato le scuole in Italia e aveva un lavoro fisso come magazziniere in un negozio di articoli sportivi. Il provvedimento – spiegano gli investigatori – è stato preso dopo una lunga indagine coordinata dalla Procura distrettuale antiterrorismo di Milano in accordo con la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo.
Roberto Derta
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Perché l’avete espulso? Se lo davate a me, lo legavo ad una panca, gli ficcavo un imbuto in gola e poi giù con gli alcolici. Tra una bevuta e l’altra, una bella fetta di porchetta per abituarlo alle vere gioie della vita.