Roma, 4 ott – Teresa Forcades, monaca di clausura benedettina nel monastero di Montserrat in Spagna, nonchรฉ teologa femminista, ha partecipato ieri all’incontro dal titolo: โCosโรจ la teologia queerโ La Forcades ha sottolineato come sotto il papato di Bergoglio si sian fatti numerosi passi in avanti da parte Chiesa cattolica nell’accettazione dell’omosessualitร .
“L’atmosfera รจ cambiata”
“Credo che sul tema dellโaccettazione dellโomosessualitร o delle minoranze sessuali in generale nella Chiesa, Papa Francesco non abbia promosso cambiamenti dottrinali, perรฒ lโatmosfera nella Chiesa sรฌ che รจ cambiata” dichiara la Forcades che รจ monaca, teologa e medico. La Focades ha insegnato teologia alla Universitร Humboldt di Berlino, e qui avrebbe approfondito il tema della โteologia queerโ . “Io posso parlare per me e per altre compagne che lavorano per unโinclusione piena dellโomosessualitร nella Chiesa, che hanno smesso di essere perseguitate e di subire pressioni, quindi in questo senso il cambio รจ stato notevole”. Ma ha una critica per Bergoglio, a suo parere un po’ troppo poco “femminista”. “Invece credo che il Papa attuale abbia meno comprensione per le rivendicazioni delle donne, crede che non ci sia bisogno che le donne abbiano accesso ai luoghi in cui si prendono le decisioni. Su questo non vedo un atteggiamento cosรฌ attivo. Credo abbia avuto una volontร chiara nel Sinodo della Famiglia di fare passi avanti sul tema dellโomosessualitร , anche se i risultati sono stati pochi. Io non vedo questa volontร sul tema delle donne”.
La “teologia queer”
“Uso la parola queerย per indicare questa caratteristica di unicitร di ogni essere umano” dice la Forcades, suora di Chiesa Cattolica. “Ci sono stereotipi di femminilitร e di virilitร e molti altri stereotipi, ma ogni persona รจ cosciente di essere originale e unica. Questo รจ ciรฒ che la parola queer indica nel mondo delle minoranze sessuali, ma รจ una parola che supera lโambito sessuale e puรฒ essere applicata alla soggettivitร umana in generale. Io la applico alla teologia ispirandomi al capitolo III del Vangelo di Giovanni dove Gesรน dice che bisogna nascere di nuovo, rinascere significa rinascere dallo spirito e dallo spirito possiamo rinascere solo in modo soggettivo, personale, originale”. “La relazione con la teologia femminista รจ chiara, perchรฉ la teologia femminista si fonda sulla base che come donne ci รจ stato imposto un modo di essere, delle caratteristiche che sembra che dobbiamo avere per essere โdavveroโ donne” insiste la Forcades. “La teologia femminista dice no: ogni donna deve trovare il suo modo di esserlo. Questa libertร individuale, che da sempre il femminismo rivendica, trovo che dialoghi molto bene con le idee queer“. Insomma, la deriva “arcobaleno” della Chiesa Cattolica appare sempre piรน evidente; la tematica dell’omosessualitร viene sempre piรน affrontata. Male, “purtroppo”, per il femminismo. Il Papa ora รจ troppo impegnato a difendere gli immigrati, arriverร anche a quello …
Ilaria Paoletti
6 comments
DI CLAUSURA โฆ.. le hanno dato i domiciliari con obbligo di firma ??????
Pro froci โฆ. saltato il capitolo su SODOMA studiando teologia โฆ ?
tanto agli esami non lo chiedono โฆ..
โฆ.. sicuramente FRANCESCHIELLO vuole cambiare la chiesa per MONDANIZZARLA , peggio di lui solo Alessandro VI .
In 2.000 anni papi fetenti , simoniaci , omosex ce ne sono stati tanti โฆ.
anche questo finirร all’ inferno โฆ..
PREGHIAMO per la salvezza del Cattolicesimo (pronti perรฒ ad una ,
forse inevitabile , separazione dai modernisti vs una CHIESA TRADIZIONALE)
Fino a qualche tempo fa era del tutto impensabile che una suora di clausura potesse lottare pubblicamente, dentro e fuori dalla chiesa, per l’autodeterminazione della donna e per il suo diritto di abortire.
La cosa strana รจ che poi leggo su Wikipedia che la stessa suora afferma il diritto alla vita del feto !……..
Teologia femminista: l’ennesimo buon motivo per essere fieramente atei!
“…dallo spirito possiamo rinascere solo in modo soggettivo, personale, originale”
Cotale e tanta fesseria non prende parte alcuna di qualsivoglia forma assunta dalla metafisica tradizionale (che รจ poi Metafisica e basta: e non occorre una genialitร particolare per comprenderne, almeno formalmente, il perchรฉ).
Forse sarebbe meglio a questo punto che la signora e non la suora scendesse in piazza…..se ha tutta questa smania di rivendicare i propri diritti… farebbe anzi meglio ad uscire dal convento!!!
Un giorno Teresa Forcades, (cognome composto dalla parola, inequivocabile: FORCA…), se sopravviverร a cotanto “pontefice” , potrร dire: “Quando c’ era LUI!… Caro lei!!!” .