Roma, 19 lug — Katie Hopkins, commentatrice britannica finita spesso al centro di polemiche per le proprie prese di posizione non allineate, ha ricevuto il benservito dall’Australia. Secondo quanto riportato dalla Bbc le autorità del Paese hanno infatti deciso di espellerla per aver «preso in giro» la quarantena in hotel e criticato il lockdown anti-Covid attualmente in vigore a Melbourne e Sidney. Sono infatti circa 12 milioni gli australiani nel Victoria e nella Grande Sydney in isolamento dal 16 giugno a causa di un’impennata della variante Delta.

La commentatrice Katie Hopkins cacciata dall’Australia

La Hopkins, che sui social si distingue spesso per le sue uscite politicamente scorrette di stampo decisamente poco progressista, era arrivata in Australia per partecipare al reality televisivo Grande Fratello Australia. Trovandosi a dover osservare il periodo di quarantena previsto dalle leggi australiane, venerdì aveva pubblicato un video dalla sua camera d’albergo a Sydney. In esso annunciava scherzosamente di voler «mettere in pericolo» gli operatori sanitari aprendo la porta «senza mascherina» quando le avrebbero portato il cibo. La commentatrice poi passava a definire i lockdown come la «più grande bufala della storia umana».

Subito il benservito

La reazione delle autorità australiane non si è fatta attendere; Katie Hopkins si è vista recapitare l’annullamento del visto ed è stata immediatamente rispedita nel Regno Unito. Il ministro degli Interni Karen Andrews ha definito i commenti della britannica «orribili» e un «pugno in faccia» per tutti quegli australiani costretti in isolamento da più di un mese. «La faremo uscire dal paese non appena possibile», ha tuonato il ministro all’Australian Broadcasting Corporation sottolineando di essere «personalmente molto felice che se ne vada». Nel frattempo la commentatrice è stata cacciata anche dal reality. Sulla sua espulsione la Hopkins non si è ancora pronunciata, giustificandosi brevemente sostenendo che quelle sul lockdown «erano solo battute».

Cristina Gauri   

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

3 Commenti

  1. La vera bufala, costosa e controproducente, è l’ estremismo diagnostico e terapeutico giunto ad un nuovo apice con il sino-virus. Altre bufale attendono presuntuosi, passivi ed incazzati!

  2. Sono commosso dalle reazioni di quei sinceri democratici che sono i liberal australiani, anche se mi pare che siano un po’ uguali dappertutto.

Commenta