san-marco-cairoIl Cairo, 11 dic – Una bomba è scoppiata all’interno della cattedrale copta di San Marco a Il Cairo. Secondo i rilievi degli artificieri si tratterebbe di un ordigno artigianale e sarebbero stati utilizzati 12 kg di tritolo. L’esplosione, che ha causato 25 morti (6 di questi sarebbero bambini) e 35 feriti, è avvenuta nella cappella di San Pietro e Paolo, nel recinto della cattedrale. Il presidente egiziano Al Sisi, dopo aver condannato l’attentato, ha indetto tre giorni di lutto nazionale a partire da oggi.

La cattedrale di San Marco è la sede del papa della chiesa copta, il patriarca di Alessandria Teodoro II. Sarebbero gravi i danni alla navata centrale della cappella. La matrice jihadista dell’attentato sembrerebbe scontata, considerando che i cristiani copti in Egitto sono da anni presi di mira dai terroristi fondamentalisti. Soltanto nel 2013 si sono verificati circa 40 fra aggressioni di cristiani e attacchi alle chiese nel Paese africano dove i copti costituiscono il 10% della popolazione.

Eugenio Palazzini

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

1 commento

Commenta