“I dati di vendita ci hanno travolto”, ha detto Andreas Wirsching, direttore dell’Istituto di Storia Contemporanea di Monaco che ha curato la nuova edizione del Mein Kampf, specificando che ad acquistare questo volume “non sono gli estremisti di destra, ma lettori appassionati di storia e politica e moti accademici”. La Germania, non è una novità, ha qualche problema a fare i conti con il suo passato più discusso e così ogni volta che un’iniziativa legata al nazionalsocialismo e alla figura di Hitler riscuote un qualche successo, si avverte sempre la necessità di porre una qualche giustificazione di carattere storico, accademico o di “insegnamento ai posteri perché quell’orrore non possa più ripetersi”.
La realtà è che il successo, almeno commerciale, per le iniziative a tema Hitler o il Terzo Reich in genere, è assicurato, come dimostrato al botteghino da film come “Lui è tornato” e in libreria appunto dalla popolarità del Mein Kampf, passato in un solo anno da tabu a bestseller.
Davide Romano
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Solo 85 mila copie?… Ogni tedesco dovrebbe avere una copia del Mein Kampf! Io lo conosco a memoria!
Tedesco non significa nulla , semmai indica quanti Tedeschi originari siano rimasti in Germania dopo il 1945 ad oggi
Allora “ariano di ceppo germanico”. Va bene così, messer pignolino?
Ariano di ceppo germanico o tedesco, possiamo confidare che parta da popoli con la spina dorsale come loro o gli slavi o i russi la giusta ripresa dell’Europa, noi italici e mediterranei siamo stati completamente rovinati dalla falsa e opportunistica costruzione del paese nel dopoguerra dai disonesti comunisti intoccabili divinità partigiane che hanno in un modo o nell’altro deciso di costruire un.paese di rammolliti senza identità alcuna.