giapponeFukuoka, 15 nov – Una voragine larga trenta metri e profonda quindici, un buco impressionante che rischiava di far crollare anche gli edifici limitrofi. A Fukuoka, nel sud del Giappone, una strada a cinque corsie nel centro cittadino si era letteralmente spaccata in due. Dalle primissime indagini delle autorità locali sarebbe emerso che il crollo potrebbe essere stato causato dai lavori in corso per la metropolitana. Sta di fatto che in meno di 48 ore la strada è stata riparata e riaperta al traffico, i semafori e i pali della luce crollati sono già stati sostituiti.

Un grosso tubo fognario è stato cambiato e la voragine è stata riempita con 6.200 metri cubi di sabbia e cemento. Lavori in tempi record, poche chiacchiere e tutto è tornato a posto. Questo accade in Giappone, qualcosa evidentemente di impensabile attualmente da queste parti, costantemente bloccati da burocrazia, proverbiale lentezza degli enti locali e regolamenti farraginosi. Che ci sia almeno da esempio.

Eugenio Palazzini

https://www.youtube.com/watch?v=pItb1eg6u_0

 

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

2 Commenti

  1. I Giapponesi sono un popolo incredibile…. Ma anche gli Italiani , basterebbe riscoprirsi POPOLO e NAZIONE e non dovremmo imparare niente da nessuno .

Commenta