Home » “In mare c’è l’obbligo di salvare vite”. Così la von der Leyen difende le Ong

“In mare c’è l’obbligo di salvare vite”. Così la von der Leyen difende le Ong

by Adolfo Spezzaferro
5 comments

Bruxelles, 16 lug – “In mare c’è l’obbligo di salvare le vite. L’Unione europea deve e può difendere questi valori“. Così, la presidente designata della Commissione Ue, Ursula von der Leyen intervenendo in Parlamento sul fonte immigrazione, lascia intendere che aria tiri per Salvini e chi volesse continuare ad arginare l’azione delle Ong al largo delle coste nordafricane. “Dobbiamo salvare le vite ma non è sufficiente – ha aggiunto – dobbiamo lottare contro i trafficanti di esseri umani, assicurare le nostre frontiere esterne e tutelare il diritto asilo tramite corridoi umanitari”. Von der Leyen poi ha ribadito che è necessaria una revisione del regolamento di Dublino.

“Nella prossima Commissione perfetta parità di genere”

La candidata ha anche annunciato: “Intendo realizzare una perfetta parità di genere nella prossima Commissione. Se i governi non presenteranno un numero sufficiente di candidati donne non esiterò a chiedere altri nomi“.  E sul clima (tanto per completare il quadro): “Voglio che l’Europa diventi il primo continente neutrale climaticamente entro il 2050” ha detto promuovendo un nuovo “green deal” entro i suoi primi 100 giorni e proponendo una tassa frontaliera sul carbonio.

Insomma, l’antifona è chiara: con la von der Layen presidente della Commissione Ue per il governo verdegiallo non sarà facile proseguire sulla linea dei porti chiusi.

You may also like

5 comments

Fabrizio 16 Luglio 2019 - 12:39

La strada per l’Inferno è lastricata di ….buone (???) intenzioni.

Reply
"In mare c'è l'obbligo di salvare vite". Così la von der Leyen difende le Ong | NUTesla | The Informant 16 Luglio 2019 - 1:05

[…] Author: Il Primato Nazionale […]

Reply
Cesare 16 Luglio 2019 - 1:27

Quindi una straniera non eletta da nessun italiano decide chi entra nel nostro paese??Fuori subito da questa europa in mano alla finanza occulta e a banche , anche centrali, tutte private ed in mano ad oligarchie che stanno depredando i paesi in cambio di poco denaro privato prodotto a costo zero ed esentasse

Reply
Cesare 16 Luglio 2019 - 11:26

La Van der leyden che vuole un esercito europeo utile a svuotare la sovranità degli stati nazionali e che è stata il ministro piu’ incapace della germania, come molte personalità tedesche hanno riportato,è stata eletta con pochi voti di scarto.La cosa grave è che Forza Italia ha votato a favore e cosa ancora piu’ grave è che Forza Italia ha votato come il pd e i 5 stelle!!

Reply
Commissione Ue, l'anti sovranista von der Leyen eletta per il rotto della cuffia 31 Gennaio 2020 - 12:04

[…] un nuovo patto sull’immigrazione ma con l’obbligo dei salvataggi in mare (un chiaro endorsment alle Ong) e la promessa di un salario minimo in tutti i Paesi Ue. “Chi vuole indebolire questa Europa […]

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati