Roma, 8 lug – Shinzo Abe non ce l’ha fatta. L’ex primo ministro giapponese, colpito al torace e al collo da colpi di armi da fuoco durante un comizio a Nara, è morto all’età di 67 anni. A riferirlo è la tv nipponica.

Leggi anche: Shinzo Abe, il primo ministro che parlava alle anime dei caduti in battaglia

Shinzo Abe è morto. Chi è l’attentatore

Le forze dell’ordine giapponesi hanno arrestato Tamagami Tetsuya, l’uomo che ha sparato a Shinzo Abe. L’attentatore ha dichiarato di non aver agito per motivi politici, come specificato dalla polizia della prefettura di Nara, che sta interrogando il 41enne. “Non è un rancore contro le convinzioni politiche dell’ex primo ministro Shinzo Abe“, ha affermato Tetsuya, citato dall’agenzia Kyodo. Mentre l’emittente televisiva Nhk ha mostrato le immagini dell’evento elettorale a cui stava partecipando l’ex premier. Subito dopo gli spari che lo hanno colpito, stando a quanto riportato dai media nipponici, Abe era ancora cosciente ed era stato trasportato d’urgenza al vicino ospedale.

Le prime reazioni

L’ambasciatore degli Stati Uniti a Tokyo, Rahm Emanuel ,ha dichiarato di essere “rattristato e scioccato” per l’attacco contro Shinzo Abe. “Siamo tutti rattristati e scioccati dalla vicenda dell’ex premier Shinzo Abe. Abe-san è stato un leader eccezionale del Giappone e un alleato incrollabile degli Usa. Il governo degli Stati Uniti e il popolo americano stanno pregando per la vita di Abe -san, la sua famiglia e il popolo giapponese”, ha detto Emanuel.

Il primo ministro thailandese, Prayut Chan-O-Cha, si è detto “molto scioccato” dall’attentato-Come riferito dal ministro degli Esteri, Don Pramudwinai, parlando con la stampa a Bangkok. “il primo ministro Prayut Chan-O-Cha è molto scioccato da quello che è successo. Prayut e Abe sono amici e hanno una relazione relativamente stretta”.

Il premier indiano Narendra Modi ha detto di essere “profondamente addolorato” per l’attentato a Abe, che ha definito un suo “caro amico”. “Profondamente addolorato per l’attacco al mio caro amico Abe”, ha cinguettato Modi su Twitter. “I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con lui, la sua famiglia e il popolo giapponese”.

Boris Johnson, tra i primi leader europei intervenuti su quanto accaduto, si è detto “assolutamente inorridito e rattristato nel sentire dello spregevole attacco a Shinzo Abe. I miei pensieri sono con la sua famiglia e i suoi cari”.

Alessandro Della Guglia

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

3 Commenti

  1. Chi è l’ omicida e perché lo ha ucciso ?! Non pensiamo che sia così semplice a sapersi ed iniziamo da qui.
    I precedenti, anche famosi, non fan ben sperare. Nei secoli la soluzione?

Commenta