Sebbene il governo sudafricano abbia condannato le violenza e e garantito che le forze dell’ordine agiranno contro i responsabili. La diatriba interna al partito che fu di Nelson Mandela ha alzato la tensione in vista delle elezioni del 3 agosto e creato il caos nella capitale. Le zone di Pretoria in cui si sono registrati maggiori disordini sono Atteridgeville, Hammanskraal, Soshanguve, Mamelodi. Nonostante il dispiegamento massiccio di forze dell’ordine in queste aree sono state incendiate decine di auto e di camion, le strade sono state bloccate con sassi e pneumatici, negli scontri tra opposte fazioni ha perso la vita un membro dell’ANC e si contano decine di feriti. Dall’inizio dell’anno si sono succedute varie proteste nel paese, dalle università alle miniere, molto spesso sfociate in scontri etnici che sconfessano la rappresentazione politicamente corretta di un Sudafrica pacificato e coeso.
Guido Bruno
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
Il sudafrica era pacificato ai tempi dell’apartheid. Quando una classe dirigente se ne infischiava se il nonno del nonno (zulu) aveva preso bastonale dal non del nonno (tshwana). Se non rispettavi le leggi prendevi legnate.
Negri. Mangiare, cacare, accoppiarsi e fare un cazzo.