Home » Come fare trading online in borsa

Come fare trading online in borsa

by La Redazione
1 commento

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno decidendo di lanciarsi nel mondo degli investimenti, un settore che sta guadagnando sempre più seguaci. Tuttavia, prima di prendere la decisione di cercare di trarre un qualche profitto dai nostri risparmi, è importante assicurarsi di essere adeguatamente formati e preparati. In questo senso, la prima cosa che occorre fare è studiare l’ambito del trading online e capire bene come funzioni, partendo dal presupposto che si tratta di un’attività che deve essere presa sul serio e che non è un modo per fare soldi facili senza correre rischi.

Il trading consiste, in parole povere, nell’acquisto e nella vendita di strumenti finanziari attraverso una piattaforma e con l’intermediazione di un broker che riceverà gli ordini. L’obiettivo è quello di cercare di sfruttare i movimenti dei prezzi per ottenere un ritorno sul nostro capitale.

Le nuove tecnologie ed il miglioramento della velocità di Internet hanno permesso a chiunque di essere in grado di operare in borsa senza dover uscire di casa, semplicemente con un computer collegato ad internet. La crescita del trading online, quindi, è stata esponenziale a partire dagli anni ’90 e dovrebbe sicuramente continuare nei prossimi anni.

Trader: caratteristiche e tipologie

Un trader è un professionista con una profonda conoscenza dei mercati finanziari, in grado di analizzare i movimenti dei prezzi e di prevedere le tendenze con l’obiettivo di ottenere rendimenti.

Esistono vari tipi di trader, a seconda dello stile di trading adottato, anche se possono essere ridotti a tre in termini generali: l’analista, le cui strategie si basano sull’analisi fondamentale e tecnica o almeno una delle; il trader puro, che compra e vende in base alla semplice differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita delle posizioni; il risk manager, che è consapevole dei rischi e li gestisce per continuare la sua attività in modo redditizio

Mercati per il trading online

Oggi ci sono molti mercati disponibili per il trading online. Se stai cercando di fare trading su un particolare mercato dovrai semplicemente verificare che il broker che hai intenzione di scegliere includa nella sua offerta lo strumento ed il mercato su cui vorresti operare. Alcuni esempi sono il mercato forex o il mercato valutario; lo stock market; il mercato della borsa con azioni da comprare o vendere; o ancora i CFD sulle materie prime, gli EFT o le criptovalute.  

Vantaggi

Il trading si compone di quattro fasi fondamentali: formazione, pratica, analisi ed esecuzione. Grazie all’arrivo di Internet ed allo sviluppo di nuove tecnologie, queste fasi sono state notevolmente semplificate. Prima di Internet, invece, i trader dovevano effettuare transazioni per telefono, fax o anche per posta, dando ordini al loro broker. Ora, con l’era digitale, il processo è molto più agile, più economico e offre maggiori garanzie.

Tra i principali vantaggi del trading online ci sono i seguenti:

  • Costi sono molto più bassi.

  • Alta velocità

  • Una gamma più ampia di strumenti finanziari.

  • Esecuzione in qualsiasi momento, purché si disponga di una connessione Internet

  • Utilizzo di strumenti di automation

  • Strumenti ed indicatori multipli

  • Servizi online per ciascuna delle quattro fasi

Raccomandazioni

Quando ci si approccia per le prime volte al mondo del trading occorre prendere una serie di precauzioni per evitare di cadere nelle mani di opportunisti e truffatori. In questo senso, ogni trader, soprattutto se principiante, dovrebbe aver ben chiaro il concetto che questa attività non significa fare soldi facili in breve tempo: il trading comporta rischi e la necessità di essere ben preparati.

Una volta capito questo concetto fondamentale, è consigliabile sviluppare un piano di trading in modo da poter analizzare gli errori ed i successi della nostra strategia. È anche importante avere una buona gestione del rischio per evitare di perdere più di quanto possiamo permetterci. Al fine di mettere tutto questo in pratica e regolare il nostro stile di trading, è meglio iniziare con i conti demo prima di utilizzare i soldi veri. 

La maggior parte dei broker infatti, soprattutto se seri ed affidabili, offrono la possibilità di aprire un conto demo. 

You may also like

1 commento

Mario 12 Febbraio 2020 - 12:32

Il trading non è un gioco. Bisogna studiare ed avere soprattutto i nervi saldi.

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati