Roma, 24 feb – Fascismo on Ice sulle alpi piemontesi, ovvero inni del ventennio diffusi tramite l’impianto audio della pista di pattinaggio su ghiaccio. E’ il fatto che ha scosso la paciosa tranquillitร di Limone Piemonte, amena localitร sciistica in provincia di Cuneo. E cosรฌ il 22 febbraio, tra lo sconcerto (e il malcelato divertimento di alcuni) dei passanti, le casse della pista hanno iniziato a suonare impunemente “Faccetta Nera”, “All’armi siam fascisti” e tutto il repertorio. Probabilmente, dato il periodo carnevalesco, si tratta di uno “scherzone” messo a punto da qualche buontempone in vena di goliardate, che non ha perรฒ fatto i conti con le segnalazioni social dei suscettibili frequentatori della localitร .
Reazioni di sdegnoย
E cosรฌ la pagina Facebook dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre in Italiaย ha subito lanciato l’allarme tuonando: “Se l’apologia di fascismo in questo Paese รจ un reato – si legge nel post, – come รจ possibile che un esercizio pubblico quale la pista di pattinaggio su ghiaccio di una rinomata localitร turistica possa permettersi una rievocazione in pieno giorno? Nessuna autoritร ha impedito questa provocazione?”. Centinaia i messaggi di condanna e di sdegno. Alcuni turisti hanno anche contattato pubblicamente le pagine ufficiali del comprensorio sciistico minacciando di “non mettere piรน piede a Limone” se non saranno presi provvedimenti.ย Insomma, tutti chiedono la testa dell’autore del gesto, manco si fosse inscenato il celebreย sketch Hitler on ice del film La Pazza storia del mondoย di Mel Brooks, in cui un pattinatore, vestito di tutto punto come il dittatore tedesco, si esibiva in salti, avvitamenti e axel.
Il gestore, Gianluca Di Gifico, intervistato daย Tgcom24, cade dalle nuvole: “La musica che mandiamo proviene dalla radio o da Youtube – spiega.ย – Quanto mi state riferendo mi arriva come nuovo. Sono sorpreso e non so che dire perchรฉ il 22 febbraio non ero sul posto. Devo chiedere al mio dipendente”.
Cristina Gauri
4 comments
[…] Diffondono “Faccetta nera” sulla pista di pattinaggio: รจ polemica in rete proviene da Il Primato […]
Dopo settant’anni e passa, ancora con queste fobie!?
Mah! Decisamente alcuni italiani – per fortuna non tutti – hanno perduto il senso dell’umorismo.
In relazione all’episodio incriminato, non dico che sia elegante, ma da qui a farne una questione di sicurezza nazionale ce ne corre…
Riprendendo l’immagine citata nell’articolo di Gauri, faccio notare che Mel Brooks (ebreo!) non teme di scherzare su Hitler, sui rabbini e sulle sacre scritture giudaiche, come del resto Woody Allen o altri grandissimi protagonisti della cultura moderna (Philip Roth o l’immenso Isaac B. Singer).
Tanto zelo nella difesa del “politically correct” rende bene la dimensione paranoica e manicale entro la quale si muove oggi la totalitร della galassia “antifascista” italiana.
Almeno un po’ di sana musica Italiana, nonostante quella porcheria di Sanremo!
[…] cosรฌ la vicenda accaduta nei giorni scorsi nella localitร montana di Limone Piemonte (Cuneo), quando il gestore della pista di pattinaggio su ghiaccio locale aveva diffuso Faccetta nera e altri …. Qualche turista indignato aveva filmato il fatto e diffuso il video sui social, e il paesino sulle […]