Roma, 23 dic – Vladimir Putin si sbilancia sulla guerra in Ucraina e dichiara apertamente di desiderarne la fine il prima possibile, come riporta anche Adnkronos.
Putin: “Prima finisce questa guerra e meglio รจ”
Il presidente russo utilizza per la prima volta la parola “guerra” in luogo dell’ormai inflazionata “operazione militare speciale”. Lo fa dopo quasi un anno di ostilitร , di distruzione, di morti da ambo le parti e, in generale, di grandi tensioni sulla scena internazionale, anche dal punto di vista economico. Putin parla ai giornalisti, a Mosca, successivamente a una riunione del Consiglio di Stato sulle politiche giovanili. Ed esprime, forse, un elemento che era giร desumibile: la stanchezza. Stanchezza per un conflitto che sta logorando tutti, sia gli attori direttamente coinvolti che tutti i Paesi che gravitano attorno agli scontri. Le parole del presidente in tal senso appaiono piuttosto chiare: “Il nostro obiettivo non รจ far girare il volano del conflitto militare, ma, al contrario, porre fine a questa guerra. Prima finisce, meglio รจ. Ci siamo impegnati e continueremo a lottare per questo”.
L’altro lato del conflitto: Kiev
Se il mese scorso il governo di Kiev aveva dimostrato piรน realismo sulla possibilitร che il conflitto finisse anche senza il recupero di tutti i territori occupati dai russi, negli ultimi venti giorni i segnali sono stati decisamente piรน scoraggianti. Non giova il viaggio appena intrapreso dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky negli Stati Uniti, nel corso del quale ha incontrato il leader della Casa Bianca Joe Biden e in cui รจ stato ribadito il pieno sostegno – anche e soprattutto militare – degli Usa agli ucraini. Il che significa, senza mezzi termini, possibilitร di insistere nella guerra ancora per molto tempo. D’altro canto, fonti americane parlano di un “piano di pace” che potrebbe essere proposto proprio dall’Ucraina per il 24 febbraio prossimo.ย La speranza รจ che la stanchezza, piรน prima che poi, coinvolga tutti gli attori in campo.
Alberto Celletti
5 comments
E’ molto probabile che basterebbe far cantare M.Saakashvili, oggi finalmente nelle mani dei georgiani ma che Zelenski e servi ignobili al par suo stanno cercando disperatamente di salvare con un salvacondotto per motivi di salute. Perchรฉ?
Salterebbero fuori che lui e tutti gli altri satrapi in Ucraina (e non solo), hanno fatto della russofobia il loro immondo mezzo per giungere al potere e riempirsi le tasche senza fondo…
Se non cominciava ancora meglio ma difficilmente con quel po…o di Z…ki si riesce a tenere a bada la calma
Ah parole sante, Crucio, parole sante.
Per arricchirsi stare contro Putin รจ il mezzo piรน rapido (e poi รจ sicuro, non rischi di essere ucciso con mezzi strani) mentre i suoi lacchรจ sono tutti morti ammazzati dopo una vita di stenti, da Yanucovich a Medvedev o il piรน modesto (ma non meno viscido) Solovyov e poi tutti i fottuti oligarchi creati dall’etilista Eltsin e confermati dall’ex-sbirro della DDR.
Uno spacciatore onesto e fidato non riusciamo proprio a trovarlo, vero?
Ricordo che io e il mio movimento narcoborsanerista siano a disposizione di Crociato per ogni tipo di “operazione assunzionale speciale” (per dirla alla Putin).
[…] lo era augurato perfino il presidente russoย Vladimir Putinย qualche mese fa,ย auspicando candidamente la fine di un conflitto che sta dilaniando i protagonisti e non solo. Oggi, Mosca โvaluta positivamenteโ lโiniziativa […]