Home ยป La kryptonite esiste sul serio, รจ in Serbia e la bramano tutti. Non ditelo a Superman

La kryptonite esiste sul serio, รจ in Serbia e la bramano tutti. Non ditelo a Superman

by Eugenio Palazzini
0 commento

kryptonite2Belgrado, 20 mag โ€“ Altro che fumetti, altro che immaginaria sostanza radioattiva. La “kryptonite” esiste sul serio e potrebbe rappresentare una svolta nel campo dell’energia. Non รจ uno scherzo, un giacimento di “kryptonite” รจ stato scoperto in Serbia, nei pressi di Loznica. โ€œLa jadarite alimenta il futuro della societร ย Rio Tinto nella produzione di batterie alย litio”, recita il titolo dell’articolo pubblicato pochi giorni fa dall’Australian Financial Review. Giร  nel 2004 un team di esperti della societร  Rio Tinto era infatti andato alla ricerca di borati nella valle di Jadar, nel nord ovest della Serbia, ma i ricercatori scoprirono invece qualcosa di incredibile, un minerale unico e praticamente identico alla sostanza immaginaria fatale a Superman nel celebre fumetto americano: la kryptontie appunto.

L’unica evidente differenza รจ che la jadarite, nome scientifico del minerale realmente esistente e cosรฌ ribattezzato come omaggio alla valle dove รจ stato scoperto, โ€œรจ bianca e non verdeโ€. Dettagli, neanche del tutto corretti se consideriamo che anche nel fumetto esiste una forma di kryptonite di colore bianco capace di distruggere ogni forma di vegetazione dall’Univerco Dc da cui proviene. ย Nella realtร  potrebbe al contrario risultare utilissima.ย Gli scienziati affermarono da subito che la jadarite avrebbe consentito di realizzare una quantitร  tale di batterie di lunga durata da rivoluzionare il mercato delle nuove applicazioni tecnologiche e secondo l’Australian Financial Review soddisfare il 20 per cento di richiesta mondiale di litio, dato che al suo interno ne contiene una quantitร  altissima.

In pratica la Serbia potrebbe risultare il piรน grande deposito di litio al mondo. Fumetti e sostanze immaginarie a parte, si tratterebbe di un colossale business per chi per primo metterร  mano sui giacimenti di jadarite. ย Non solo, la Morgan Stanley ha posto in questi giorni l’attenzione sui potenziali sviluppi del mercato dell’energia, la banca statunitense sostiene che entro il 2030 le vetture con motore elettrico potrebbero invadere il mercato automobilistico ricoprendo il 16 per cento della produzione mondiale.ย Il governo serbo ha giร  esteso la licenza per le esplorazioni, mentre la societร  Rio Tinto ha annunciato un investimento da 20 milioni di dollari entro la fine del 2017 per continuare le ricerche in Serbia. Il futuro bacino minerario, secondo il governo di Belgrado, varrebbe giร  10 miliardi di euro. Insomma per i serbi, ma forse ancora di piรน per chi otterrร  le concessioni per l’estrazione della jadarite, la reale โ€œkryptoniteโ€ potrebbe risultare un business da favola. Alla faccia di Superman.

Eugenio Palazzini

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati