Home » Quando una persona diventa pubblicità: tutto il potenziale dell’influencer marketing

Quando una persona diventa pubblicità: tutto il potenziale dell’influencer marketing

by La Redazione
0 commento
codice etico

L’influencer marketing è divenuto ormai una pratica consolidata di marketing online e parola d’ordine nel mondo social e dei media mainstream, che vi fanno regolarmente riferimento. Ciò nonostante, in tanti, fuori dall’ambiente, non comprendono veramente in cosa consista il ruolo delle nuove figure che ne sono la punta d’onore: gli influencer. Poco chiaro, soprattutto per i non addetti a i lavori, è quale sia l’enorme potenziale di questa forma di sponsorizzazione.

Che cos’è l’influencer marketing?

L’influencer marketing è una disciplina ibrida fra strumenti e metodi del marketing classici e avanzati. Partendo dalla popolarità in un certo ambito di un soggetto, l’influencer, si dà vita a una campagna di marketing centrata su contenuti mirati che lo stesso produce e condivide, trasformando il brand che si intende promuovere in un elemento dell’ecosistema dei valori rappresentati dall’influencer stesso.

Il principale elemento di novità dell’influencer marketing è che i risultati della campagna nascono da collaborazioni tra il brand e l’influencer, che ne diventa una sorta di autorevole testimonial. L’influencer marketing non coinvolge solo le celebrità, bensì tutto l’universo degli influencer, molti dei quali totalmente sconosciuti offline o al di fuori della loro nicchia di riferimento.

Il metodo per usufruire di questa strategia per farsi pubblicità è quello di rivolgersi a un’agenzia specializzata: trovare influencer famosi grazie a Shoutcart.it rende questo passaggio rapido, efficace e garantisce la qualità di servizio e contenuti che solo un leader di settore può offrire, su misura per il business che si vuole far crescere online.

Selezionando l’influencer giusto per il proprio marchio, si avrà accesso a molti potenziali clienti che altrimenti non si sarebbero raggiunti. Ma attenzione: andare a caccia dell’influencer giusto non consiste solo nel trovare qualcuno con un pubblico e offrirgli denaro o visibilità perché parli positivamente del brand. Gli influencer hanno impiegato del tempo a costruire il proprio marchio e coltivare il proprio pubblico e tendono ad essere naturalmente protettivi verso reputazione propria e delle persone che ripongono fiducia in loro: non sono, in pratica, interessati a fare marketing esclusivamente per soldi, ma per idee e prodotti che condividono in pieno.

Chi sono gli influencer?

Un influencer è un personaggio che diviene famoso sui social media grazie ad alcune sue caratteristiche, quali:

  • il potere di influenzare le decisioni di acquisto di altri grazie alla sua autority, ovvero l’essere riconosciuto come un autorevole esperto in quel settore, un numero uno, meglio ancora se il numero uno;
  • un seguito in una nicchia distinta, nell’ambito della quale si impegna attivamente. La misura del suo seguito, oltre che dall’autority, dipende anche dalla dimensione della sua nicchia.

Uno dei più grandi errori commessi dai media tradizionali è l’incapacità di cogliere la differenza tra celebrità e influencer online. È fondamentale comprendere che sono gli influencer a creare un pubblico appassionato ed entusiasta, che li considera una sorta di oracolo, a prescindere dal brand. Al pubblico interessa relativamente poco del brand, ma molto dell’opinione degli influencer.

Come funziona l’influencer marketing?

L’influencer marketing è una forma di social media marketing che ha luogo principalmente sulle piattaforme Instagram e YouTube, ma coinvolge tutti i canali social, e prevede che un brand collabori con un influencer online per commercializzare uno dei suoi prodotti o servizi. Alcune di queste collaborazioni sono più definite: i brand assoldano gli influencer per migliorare il riconoscimento del marchio, ovvero la brand awareness e la brand identity.

Gli influencer, a differenza delle celebrità, possono trovarsi dovunque ed essere chiunque. Ciò che li rende influenti è il loro ampio seguito sul web e sui social media. Un influencer può essere un famoso fotografo di moda su Instagram, un blogger di cucina ben seguito che fa videoricette o un dirigente di marketing rispettato su LinkedIn, poiché in qualsiasi settore esistono professionisti o appassionati considerati dei guru del settore.

Gli influencer, grazie ai propri carisma, personalità e autorevolezza, riescono ad agire sulle opinioni altrui: veri e propri opinion leader del loro settore di appartenenza.

Quanto è efficace l’influencer marketing?

Nel documento di ricerca State of Influencer Marketing 2020 Benchmark Report è stato definito quanto l’influencer marketing sia efficace nella promozione di un prodotto. Si era previsto che il settore avrebbe avuto un valore di 7,7 miliardi di dollari nel 2020. Il valore medio raggiunto è stato di 5,78 dollari per dollaro investito nel 2019: significa che, in media, un dollaro speso in influencer marketing può generare 5,78 dollari di vendite.

Come si misura l’efficacia dell’influencer marketing?

I parametri di misurazione dell’efficacia dipendono molto dagli obiettivi di business che si hanno. Alcune delle aree di misurazione più comuni includono:

  1. Copertura del pubblico
    2. Impressioni
    3. Coinvolgimento/Engagement (commenti, mi piace, condivisioni)
    4. Sentiment
    5. Contenuti di qualità
    6. ConversioniQueste ultime sono il fine ultimo della campagna di influencer marketing e si costituiscono in: crescita dei follower, menzione del marchio, traffico aumentato verso landing page e sito web, generazione di contatti e lead, iscrizioni a una newsletter, aumento delle vendite.

Il primo passo di qualsiasi programma di influencer è definire gli obiettivi: comprendere perché si necessita di una campagna di influencer, definire il pubblico di destinazione (target), tenendo sempre presente l’obiettivo di vendita. Stabilito questo, si deve individuare il giusto tipo di influencer per il brand e poi contattarlo, personalmente o attraverso un’agenzia di marketing che si occupi di influencer marketing.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati