Uniche vittorie dal risultato secco e deciso arrivano da Germania e Italia. La prima che supera 2 a 0 un’Ucraina che tutto si può dire tranne abbia giocato male e la nostra nazionale che con Giaccherini e Pellè ha iniziato questo europeo al meglio portando sul campo tecnica, grinta e classe.
Questo pomeriggio, alle 18, dopo 44 anni di assenza dagli europei tornerà a competere la nazionale magiara in un match dal risultato incerto e che sa un po’ di “Impero” contro l’Austria, quest’ultima assente nella competizione del 2012.
Alle 21 invece scenderà in campo contro il Portogallo, per la prima volta nella storia degli Europei, la nazionale Islandese di Heimir Hallgrímsson e Lars Lagerbäck, qualificatasi piazzandosi seconda nel turno preliminare con 20 punti, 2 in meno della Repubblica Ceca. Questa partita che sulla carta sembra scontata, potrebbe riservare la prima vera sorpresa di questa competizione.
Edoardo Martino
1 commento
Voglio vedere scorrere il sangue!