Abano Terme accoglie ogni anno un notevole numero di turisti e curiosi. Il motivo di ciò ĆØ presto detto: la cittadina ĆØ situata lungo il margine nord-orientale dei Colli Euganei, un gruppo di rilievi di origine vulcanica che sorge nella Pianura Padana centrale, dalle forme e grandezze molto eterogenee. Nel verde di questi colli, poi, sono immerse le Terme Euganee, di origine molto antica e da sempre grande attrazione per i turisti. Queste terme si trovano a pochi km da Padova e Venezia e sono fonte di turismo e sostentamento economico per il comune di Abano Terme.Ā Non a caso, durante il periodo di alta stagione pare che vengano accolti circa 250.000 turisti che, insieme ai comuni circostanti ad Abano Terme, creano un agglomerato di abitanti pari a 321.000.Ā Da qui si evince come vivere un soggiorno ad Abano Terme sia divenuto via via esperienza da godere almeno una volta nella vita per scoprire al meglio le bellezze e la potenza della natura.Ā
Terme Euganee: la storiaĀ
Le Terme Euganee, che fanno di Abano Terme il luogo per eccellenza per chi vuole prendersi cura di sĆ© in modo del tutto naturale, detengono una storia davvero eccezionale e affascinante. LāunicitĆ delle acque di queste terme sta soprattutto nel lungo percorso che devono compiere prima di arrivare nel bacino di Abano Terme. Il loro punto di partenza sono le Prealpi, precisamente i bacini dei Monti Lessini, nella provincia di Verona. Successivamente defluiscono nel sottosuolo attraverso la roccia calcarea e raggiungono una profonditĆ tra i 2.000 e i 3.000 metri. La caratteristica di questāacqua ĆØ anche la sua temperatura, estremamente calda, che viene trattenuta per un percorso di circa 80 km, che si realizza in oltre 25 anni. Allāarrivo alle Terme Euganee, queste acque hanno giĆ raggiunto la temperatura di 87°.Ā
PerchĆ© cosƬ tanto turisti desiderano provare le acque termali di Abano Terme?Ā
Durante tutto il suo percorso dai Monti Lessini alle Terme Euganee, lāacqua termale si arricchisce sempre più di sali minerali e tutte sostanze altamente positive per il benessere dellāuomo. Queste hanno reso, quindi, lāacqua termale di Abano Terme davvero unica al mondo per i suoi effetti depurativi.
Non a caso, il comune usa come unica fonte di sostentamento economico le acque delle Terme Euganee. Sono diversi, infatti, gli stabilimenti termali che sfruttano al meglio le sue potenzialitĆ . Tra le altre cose, queste acque vengono utilizzate come base per fanghi e sono particolarmente indicate per combattere reumatismi, artriti e obesitĆ . Tra le attivitĆ che prediligono praticare i turisti ad Abano Terme abbiamo:Ā
- Balneoterapia: immersione del corpo nella vasca termale per facilitare le attivitĆ delle articolazioni, dei movimenti e per lenire eventuali dolori muscolari;
- Fangoterapia: ne sono dotati praticamente tutti gli hotel di Abano Terme;
- Terapia Inalatoria: anche questa avviene in tutte le strutture ricettive del posto. In sostanza, si inala lāacqua termale nebulizzata per contenere e risolvere problemi alle vie respiratorie. Pare, infatti, sia un vero e proprio toccasana;
- Massaggi e trattamenti di bellezza: sempre con lāutilizzo delle acque termali, praticati in ogni hotel della zona.
1 commento
[…] Author: Il Primato Nazionale […]