Roma, 4 mag – L’Italia è un paese fuori dal comune poiché inciampare in cultura e bellezza è prassi quotidiana, indipendentemente che si rimanga nella propria località o ci si sposti.
Già da tempo il ministero per i Beni e le attività cultura ha reso molti siti culturali più accessibili con le famose domeniche gratuite e la recente iniziativa della Settimana dei Musei, tuttavia gli italiani hanno sempre più voglia di scoprire liberamente il loro patrimonio.
Per fortuna esistono ancora in Italia luoghi di bellezza che non richiedono che mettiate mano al portafoglio.
Qui di seguito riportiamo 10 musei italiani sempre gratuiti. Da nord a sud si può scoprire la grande cultura italiana senza pagare un euro.
Alberto Tosi
1 commento
Andersen, lo scrittore di favole, non c’entra nulla con il museo Andersen.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Hendrik_Christian_Andersen