Varese, 20 dic – Eā italiano il più antico dinosauro carnivoro di grandi dimensioni scoperto al mondo. Primo dinosauro italiano risalente al Giurassico e unico dinosauro lombardo al mondo, ĆØ stato ritrovato a Saltrio (Varese), in una cava nota per aver fornito blocchi di pietra per il Teatro alla Scala, la Galleria Vittorio Emanuele e il Palazzo Reale di Milano. Da qui, il nome del dinosauro: āSaltriovenator zanellaiā. Era ĆØ un giovane ceratosauro, vissuto 200 milioni di anni fa nell’attuale Lombardia, lungo quasi otto metri e pesante una tonnellata. L’identikit del dinosauro āitalianoā ĆØ stato svelato a Palazzo Reale dai paleontologi Cristiano Dal Sasso, Simone Maganuco e Andrea Cau. āSaltriovenatorā rappresenterebbe addirittura una nuova specie.
La scoperta del suo scheletro retrodata di 25 milioni di anni la comparsa dei grandi dinosauri predatori. Lāanimale era un carnivoro, cacciatore ad andatura bipede. Il suo habitat erano spiagge tropicali, foreste lussureggianti: paesaggi che adesso stentiamo ad associale allāattuale Lombardia. Lāesemplare studiato era un giovane esemplare di dimensioni gigantesche, anche per l’epoca. Il cranio misura 80 centimetri armato. A fare da corredo, i denti aguzzi e gli arti anteriori con quattro dita, artigliate a loro volta.
Cristiano Dal Sasso, paleontologo del Museo Nazionale di Storia Naturale commenta cosƬ la scoperta:Ā “Sebbene frammentario, lo scheletro mostra un mosaico di caratteri anatomici ancestrali e derivati”. Per identificare le ossa più āmalridotteā gli scienziati italiani sono andati in America, per la precisione in California e a Washington, per raffrontarle con quelle diĀ scheletri più completi. Sullo scheletro del āSaltriovenatorā sono state trovati morsi e rosicchiature di pesci e invertebrati marini, il primo caso nella storia. Questo ĆØ in indizio che la carcassa del dinosauro rimase sul fondo marino, prima di fossilizzare, per mesi o anni.
Ilaria Paoletti