“Vorrei sapere come effettuate le statistiche io lavoro con un voucher da 8 ore al mese cosa sono occupato o disoccupato?”, chiede Claudio Pellegrini. “E’ considerato occupato se nella settimana di riferimento dell’indagine ha lavorato almeno un’ora, cfr Glossario”, replica l’Istat. “Allora uno come me rientra negli occupati con un voucher da 8 ore al mese ma vi rendete conto che sono dati fuori dalla realtà?” è l’amara contro-replica dell’utente.
“La persona di 15 anni e più che all’indagine sulle forze di lavoro dichiara:
– di possedere un’occupazione, anche se nel periodo di riferimento non ha svolto attività lavorativa (occupato dichiarato);
– di essere in una condizione diversa da occupato, ma di aver effettuato ore di lavoro nel periodo di riferimento (altra persona con attività lavorativa)”, si legge nel citato Glossario Istat alla voce “occupato”. Definizione un po’ vaga, che potenzialmente potrebbe – come sancito dall’istituto stesso, peraltro – includere anche chi occupato proprio non è. A meno di non considerare tale chi lavora saltuariamente, sbarcando il lunario come può.
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.