Siracusa, 1 feb – I dubbi sull’età dei minori della Sea Watch si fanno sempre più forti. Sono in 13, e tra questi, ben 12 affermano di essere nati nel 2002. Molti dichiarano addirittura la medesima data di nascita, il primo gennaio 2002. Si tratta di una coincidenza davvero singolare e tra i rappresentanti delle forze dell’ordine deputati a seguire le operazioni di sbarco inizia a insinuarsi qualche dubbio, dato anche dall’aspetto fisico degli immigrati che a prima vista sembrerebbero molto più che adolescenti. Tanto che lo stesso procuratore di Siracusa, Fabio Schiavone, ha espresso le sue perplessità ai microfoni di Local Team: «La gran parte dei minorenni ha un’età dubbia. È riportato solo l’anno di nascita, il 2002. O il primo gennaio 2002. Solo uno dichiara di avere 15 anni, tutti gli altri asseriscono di essere nati nel 2002». Schiavone annuncia che verranno fatte verifiche.

Cristina Gauri

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

 

La tua mail per essere sempre aggiornato

Articolo precedenteTrieste, apre CasaPound: ma gli antifascisti sono autorizzati a minacciarla?
Articolo successivoIstat, un italiano su dieci ha subito un reato
Classe 1977, nata nella città dei Mille e cresciuta ai piedi della Val Brembana, dell’identità orobica ha preso il meglio e il peggio. Ex musicista elettronica, ha passato metà della sua vita a fare cazzate negli ambienti malsani delle sottoculture, vera scuola di vita da cui è uscita con la consapevolezza che guarire dall’egemonia culturale della sinistra, soprattutto in ambito giovanile, è un dovere morale, e non cessa mai di ricordarlo quando scrive. Ha fatto uscire due dischi cacofonici e prima di diventare giornalista pubblicista è stata social media manager in tempi assai «pionieri» per un noto quotidiano sabaudo. Scrive di tutto quello che la fa arrabbiare, compresi i tic e le idiozie della sua stessa area politica.

2 Commenti

  1. Dubbi sull’età dei minori trentenni? Non è un problema! All’ora del rancio fate dividere spontaneamente i cari ospiti in minorenni e maggiorenni. Quindi ai minorenni dare riso bollito un uovo sodo e acqua. Ai maggiorenni ogni delizia per i loro esigenti palati. Vedrete! Cari miei, vedrete! Quanti diventeranno aitanti giovinotti coltivatori di sabbia pronti al rimpatrio!

Commenta