Siracusa, 1 feb – I dubbi sull’età dei minori della Sea Watch si fanno sempre più forti. Sono in 13, e tra questi, ben 12 affermano di essere nati nel 2002. Molti dichiarano addirittura la medesima data di nascita, il primo gennaio 2002. Si tratta di una coincidenza davvero singolare e tra i rappresentanti delle forze dell’ordine deputati a seguire le operazioni di sbarco inizia a insinuarsi qualche dubbio, dato anche dall’aspetto fisico degli immigrati che a prima vista sembrerebbero molto più che adolescenti. Tanto che lo stesso procuratore di Siracusa, Fabio Schiavone, ha espresso le sue perplessità ai microfoni di Local Team: «La gran parte dei minorenni ha un’età dubbia. È riportato solo l’anno di nascita, il 2002. O il primo gennaio 2002. Solo uno dichiara di avere 15 anni, tutti gli altri asseriscono di essere nati nel 2002». Schiavone annuncia che verranno fatte verifiche.
Cristina Gauri
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.
[…] Sea Watch, la procura di Siracusa: “Dubbi sull’età di 12 minori su 13” (Video) proviene da Il Primato […]
Dubbi sull’età dei minori trentenni? Non è un problema! All’ora del rancio fate dividere spontaneamente i cari ospiti in minorenni e maggiorenni. Quindi ai minorenni dare riso bollito un uovo sodo e acqua. Ai maggiorenni ogni delizia per i loro esigenti palati. Vedrete! Cari miei, vedrete! Quanti diventeranno aitanti giovinotti coltivatori di sabbia pronti al rimpatrio!