Nel 2016, infatti, ventuno amministratori delegati donne hanno percepito uno stipendio mediano di 13,8 milioni di dollari, mentre 382 colleghi uomini hanno portato a casa 11,6 milioni. Già a settembre dello scorso anno, sempre il Wall Street Journal segnalava che il gap salariale tra donne e uomini aveva raggiunto il minimo storico.
Non contente, tuttavia, ora sono le star di Hollywood a rivendicare (“come operaie in fabbrica”, chiosa Vittorio Sgarbi) parità di “salario” con gli uomini. La capofila è Jennifer Lawrence, ma ci sono anche Meryl Streep, Gwyneth Paltrow, Emma Watson. “Sembrerebbe una legittima rivendicazione – dice ancora il critico d’arte – poi vai a vedere i compensi e leggi che hanno guadagnato l’una 52 milioni di dollari all’anno, l’altra 46 milioni per un solo film, e ti chiedi chi possa condividere questa rivendicazione”. Kristen Stewart ha però richiamato all’ordine le colleghe: “Gli uomini fanno più soldi perché i loro film incassano di più”.
Giorgio Nigra
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.