Roma, 1 dic – Il “problema casa” su cui si รจ incentrata la puntata di Piazzapulita che ha visto ospite Simone Di Stefano l’abbiamo sviscerato vista la recrudescenza del problema in questi ultimi due/tre anni.ย Alla base di questo disastro epocale denominato “emergenza abitativa” c’รจ la nascita della II Repubblica dei “Bankster”, che dal 1994 a oggi ha dirottato dalla ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) alla “Finanza” ben 48 miliardi di Euro.ย
Il risultato รจ, solo a Roma (e Ostia รจ Roma):
– circa 200 mila appartamenti vuoti perchรฉ invendibili, i potenziali acquirenti non hanno reddito sufficiente per comprarseli.
– circa 40 mila famiglie sotto sfratto perchรฉ non hanno piรน il reddito sufficiente per pagare mutuo o affitto.
– le aziende del settore edilizio alla canna del gas.
– fenomeno delle occupazioni dilagante
– crollo delle nascite.
ย Tutto questo รจ stato sostenuto sia da centrosinistra che da centrodestra:
– non si deve costruire perchรฉ “si consuma il suolo” (CSX)
– non si deve costruire cosรฌ aumenta il valore degli immobili esistenti (CDX)
– non si devono far figli perchรจ al mondo siamo giร troppi (CSX)
– bisogna sgomberare gli “abusivi” cosรฌ gli appartamenti vanno all’asta (CDX)
– bisogna sgomberare gli “abusivi” cosรฌ le case le diamo ai “migranti” (CSX) (i migranti si vedono assegnate il 70/80% delle case pubbliche che si rendono disponibili)
– bisogna investire in Finanza per “valorizzare” i soldi della previdenza (cioรจ i versamenti pensionistici) (CSX e CDX)
Il primo Fondo Immobiliare (la Finanza) di cui si รจ saputo (Poste Italiane) a scadenza (13 anni) ha perso l’86% del valore nominale: chi ci avesse investito 1.000 euro ne riprende 140. E’ย la storia di una truffa colossale, ai danni delle pensioni, certificata dalla Corte dei Conti,ย che si vuole risolvere buttando in strada gli “abusivi” millantando in malafede che il problema della casa sono loro. In realtร la legge 481/1998 impone la regolarizzazione dei contratti di locazione irregolari. Ad esempio il Comune di Roma la ha formalmente recepita solo dopo 14 anni (delibera 165 di giugno 2015) ma non la ha applicata e continua a cercare “abusivi” da sfrattare, come a Ostia, a Tiburtino, al Trullo etc.
Sembra un paradosso ma ha ragione CasaPound: non esistono italiani abusivi in Italia.ย Esiste una II Repubblica di predoni che prima li ha ridotti a precari e disoccupati morti di fame, e dopo essersi fregati i 48 miliardi ora tenta di buttarli in strada con la scusa della “Legalitร ”, per vendersi le case all’asta o darle agli amatissimi “migranti”.ย Per le pensioni sapete benissimo come sta andando.ย Gentaccia.
Luigi Di Stefano
3 comments
[…] Author: Il Primato Nazionale […]
APPLAUSI
Meglio di cosรฌ l’emergenza casa non poteva essere spiegata. Un plauso all’autore. Sulle obiezioni poste da centrosinistra e centrodestra, che come ben osservato dall’articolo, hanno commesso danni enormi sull’edilizia popolare:
โ non necessariamente, si possono anche demolire edifici inutili e di scarso valore architettonico, per poi ricostruirvi sopra;
โ forse รจ un danno solo per gli immobiliaristi, ma non per i ceti meno abbienti;
โ certo come no, quando siamo gli italiani e piรน in generale gli europei di razza caucasica a fare molti figli, escono sempre questi discorsi neomalthusiani, che invece per gli africani che hanno ritmi riproduttivi frenetici, non valgono mai;
โ penso sia piรน giusto sanare gli “abusivi” italiani, cacciare gli abusivi quelli veri, cioรจ quelli stranieri, e poi assegnare gli appartamenti sfitti in maniera regolare dando prioritร a chi ha la cittadinanza italiana;
โ si sa, per i sinistri che amano gli immigrati – soprattutto quelli afro-islamici – in maniera sviscerata, vengono prima loro. Ecco perchรฉ poi i ceti meno abbienti non li votano piรน;
โ il solito discorso della finanza prima della politica che ha mandato allo sfascio questa Nazione.