Si ĆØ parlato molto durante i mondiali della sconfitta che ha visto lāArgentina soccombere di fronte alla grande prestazione dellāArabia Saudita, per non parlare dellāeccezionale rimonta del Giappone contro la Germania. In entrambe le gare, a dispetto di quanto avevano pronosticato anche tanti appassionati di pronostici e di statistiche dei siti di scommesse come Betway, i calciatori che militano nel nostro campionato hanno ampiamente deluso e sono emersi dei risultati decisamente clamorosi.
Quante volte Davide ha battuto Golia
Il paragone con la Bibbia vien da sĆ© in questi casi, con squadre che vengono definite come āmediocriā che riescono a compiere delle imprese che restano poi nella leggenda. Sono i classici match in cui campioni affermati finiscono per fare brutte figure nei confronti di calciatori del tutto sconosciuti.
Quanto si ĆØ verificato ai Mondiali in Qatar ĆØ lāesempio perfetto di quando Davide riesce a battere Golia. Non ĆØ lāunico risultato, però, che ĆØ passato alla storia per andare contro qualsiasi pronostico. Proviamo a rievocare insieme i match che hanno ribaltato lāesito più scontato di sempre.
Quando gli Usa hanno sconfitto lāInghilterra
Correva lāanno 1950, per un risultato che ha stupito un poā tutti in quellāepoca. Stiamo parlando della gara tra Stati Uniti e Inghilterra, in cui gli inglesi, giudicati imbattibili in quel periodo, persero in maniera decisamente clamorosa contro gli Usa. Infatti, a quel tempo negli Usa il calcio era ancora uno sport di nicchia, praticato da pochissimi bambini, basti pensare che in quel caso la Nazionale era formata da una selezione di studenti universitari che prendevano parte a un campionato per semi-dilettanti. A decidere il match fu una rete da Joe Gaetjens, nato ad Haiti e borsista presso la Columbia University.
Quando lāUruguay sconfisse il Brasile al MaracanĆ
Il calcio in Brasile è vissuto esattamente al pari di una religione e, specialmente negli anni Cinquanta e Sessanta, quando la Nazionale verdeoro perdeva per i tifosi si trattava quasi di una vera e propria tragedia sportiva. Ebbene, quella che andò in scena il 16 luglio del 1950 si avvicinò molto a una debacle storica come proporzioni.
Infatti, al MaracanĆ di Rio de Janeiro si sfidavano Brasile e Uruguay. Si trattava dellāultimo match del girone finale del Mondiale e ad avere la meglio, decisamente a sorpresa, fu lāUruguay. Diversi i malori di tifosi presenti sugli spalti e tanti altri decisero di togliersi la vita per lāonta subita di perdere una partita in casa. Qualcosa davvero di pazzesco.
LāAlgeria ribalta la Germania
Correva lāanno 1982 e si tratta di una data particolare, visto che i tifosi azzurri la associano alla vittoria dei Mondiali in Spagna. Ebbene, proprio durante quella competizione, ci fu una partita dallāesito tuttāaltro che scontato, che andò contro ogni pronostico possibile e immaginabile. Ovvero, il match tra la Germania Ovest e lāAlgeria, che vide uscire vincitrice la nazionale africana, in modo a dir poco impensabile.
Nessuno praticamente avrebbe potuto immaginare un simile esito finale, dal momento che la Germania Ovest era considerata a tutti gli effetti una corazzata, che poi arrivò fino in finale, dove perse proprio contro gli azzurri. Nella fase a gironi, però, i tedeschi si sentivano decisamente superiori alle altre nazionali e lāarroganza, come ben sappiamo, spesso e volentieri non porta da nessuna parte. Una sicurezza di vincere che si ritorse contro i tedeschi, che prima del match contro lāAlgeria promisero di dedicare il settimo gol alle mogli e lāottavo ai loro cani. Eppure, una volta giunti sul terreno di gioco, i tedeschi dovettero ingoiare un boccone particolarmente amaro, visto che lāAlgeria ebbe la meglio con il punteggio di 2-1 finale, grazie alle reti di Madjer e Belloumi.