โCi aspettiamo che la Commissione Europea intervenga per sospendere questo aiuto manifestamente illegaleโ. Sono le parole di IAG (International Airline Group), la holding britannica con sede all’aeroporto di London-Heathrow che controlla le compagnie aeree British Airways e Iberia, i giganti dei cieli di Gran Bretagna e Spagna, che fanno seguito alle dichiarazioni del Financial Times e del Wall Street Journal per i quali l’ingresso di Poste nell’operazione รจ โprotezionismoโ e un cambio di rotta in base a quanto dichiarato nel progetto di attrazione di investimenti esteri โDestinazione Italiaโ. Un piano di cui รจ chiaro l’orientamento alla svendita.
E’ opinione generale, dall’economista titolato al ragioniere diplomato, che la gestione di Alitalia sia un esempio di come non va gestita un’azienda. E’ opinione generale anche che gli aiuti di stato non siano corretti, specie se concessi ad aziende in perdita, o peggio a soggetti come istituti bancari che con operazioni spregiudicate e finanziamenti a credito dissennati hanno contribuito alla crisi finanziaria che ci attanaglia. Ma evidentemente i censori inglesi e spagnoli hanno memoria molto corta.
Basterebbe nominare in sede appropriata, tipo Parlamento Europeo o Commissione Europea stessa, i colossali aiuti ricevuti dalle loro banche in crisi di liquiditร tra il 2008 e il 2011. E ce ne sono, tra Northern Rock (ricordate la corsa agli sportelli?), HBOS, Bradford and Bingley e Royal Bank of Scotland nel Regno Unito, Cajasur, Banco de Valencia e Bankia in Spagna.
In termini di cifre, si parla di due sistemi bancari che hanno ricevuto una fetta consistente dei 4,5 miliardi di euro di aiuti bancari dalla stessa Unione Europea che gridano allo scandalo per i 75 milioni di Poste ad Alitalia. In termini non solo di cifre e numeri, ma di entitร morale dell’aiuto concesso, siamo proprio su un piano eticamente differente.
Se siano aiuti di stato lo deciderร la Commissione, ma รจ palese l’ipocrisia delle IAG (quindi di British Airways e Iberia), e delle due nazioni che rappresentano, a conferma che alcune nazioni si possono permettere (e viene loro concesso) il diritto di dare lezioni senza mai prenderle, peggio di consentire a volte pratiche al limite dell’illegale, e che l’Europa รจ uguale per tutti, ma per qualcuno รจ piรน uguale.
Gaetano Saraniti