Home ยป Assistente alla persona, chi รจ e cosa fa

Assistente alla persona, chi รจ e cosa fa

by La Redazione
0 commento

Lโ€™assistente alla persona รจ una figura professionale sempre piรน richiesta negli ultimi anni, in molteplici ambiti. Coloro che svolgono questo lavoro infatti sono spesso assunti da cooperative o direttamente dal Comune per fornire assistenza agli anziani, agli individui diversamente abili, nei centri per lโ€™infanzia o in quelli per tossicodipendenti. Si tratta dunque di una professione piuttosto varia, che vanta molti sbocchi lavorativi.

Quello che perรฒ in molti non sanno รจ che per diventare assistente alla persona non รจ necessario seguire un percorso di studi universitario: non serve la laurea. รˆ sufficiente infatti iscriversi ad un corso professionale per ottenere il riconoscimento necessario e poter lavorare nelle diverse strutture private o anche a domicilio dellโ€™assistito. Si tratta quindi di una professione che merita di essere presa in considerazione, specialmente da coloro che desiderano trovare un impiego nel sociale.

Vediamo quali sono nello specifico le mansioni dellโ€™assistente alla persona e quale percorso seguire per svolgere questa professione.

Cosa fa un assistente alla persona

Lโ€™assistente alla persona ha il compito di fornire supporto ed aiuto a coloro che versano in condizioni di disagio, svantaggio sociale o limitata autonomia. Deve dunque affiancare il paziente (che puรฒ essere un anziano, un bambino, una persona diversamente abile o con problemi di tossicodipendenza) e fornirgli lโ€™assistenza di cui necessita non solo dal punto di vista fisico ma anche psicologico.

Le mansioni dellโ€™assistente alla persona possono dunque essere differenti a seconda dellโ€™ambito in cui si trova ad operare. Questa figura perรฒ deve sempre essere munita di un grande livello di empatia e di competenze che gli permettano di rapportarsi con i pazienti a seconda della loro condizione specifica e di comprendere il loro disagio.

Come si diventa assistente alla persona

Come abbiamo accennato, per diventare assistente alla persona non รจ necessario essere in possesso di una laurea. รˆ sufficiente seguire un corso specifico di media durata, che consente di apprendere tutte quelle competenze indispensabili per operare con le persone che si trovano in situazioni di svantaggio.

In Italia esistono alcuni istituti, come il CEF, che permettono di diventare assistente alla persona senza dover seguire personalmente le lezioni in aula. Grazie al metodo di formazione a distanza, ci si puรฒ organizzare come si preferisce e concludere il proprio percorso di studio in modo flessibile. Seguendo un corso specifico dunque รจ possibile avere tutte le carte in regola per svolgere questa professione, lavorando sia per le cooperative sociali che per il Comune ma anche, volendo, privatamente.

Sbocchi professionali

Lโ€™assistente alla persona puรฒ lavorare in molteplici ambiti: si tratta quindi di una professione che offre numerosi sbocchi ed รจ anche per questo che vale la pena prendere in considerazione questa opportunitร . รˆ infatti possibile trovare lavoro presso le seguenti strutture:

  • Case di riposo o case albergo

  • Centri per tossicodipendenti

  • Centri diurni per anziani

  • Case di cura private

  • Centri per la riabilitazione

  • Centri per lโ€™infanzia

  • Case private (servizio a domicilio).

Lโ€™assunzione puรฒ avvenire direttamente da parte della struttura privata, da una cooperativa oppure dal Comune della propria cittร . รˆ perรฒ possibile anche svolgere lโ€™attivitร  a domicilio, presso cittadini privati che necessitano di assistenza.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati