Roma, 11 giu ā Continuano a salire le stime riguardo ai milioni diĀ poveriĀ colpiti dalla devastanteĀ inflazione. Sono oltreĀ 3 milioni, secondo i dati analizzati dalla Coldiretti,Ā le persone che hanno chiesto aiutoĀ per mangiareĀ facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari per un totale di 92mila tonnellate di cibo distribuite negli ultimi dodici mesi.Ā Uno scenario che sembra destinato ad ampliarsi sempre di più, visto il perdurare della spirale inflazionista, la quale continua a produrre unĀ aumento dei prezzi.
I poveri aumentano sempre di più
Quanto analizzato dallaĀ Coldiretti, basato su dati Fead, nel suo studio āPoveri, il lato nascosto dellāItaliaā, mostra la problematica situazione del nostro Paese:Ā āL’Italia si prepara a vivereĀ l’estate a tavola più cara da decenni con il numero deiĀ bambini sotto i 15 anni bisognosi di assistenza per mangiare che ha superato quotaĀ 630mila, praticamente un quinto del totale degli assistiti, ai quali vanno aggiuntiĀ 356mila anzianiĀ sopra i 65 anni oltre a una platea della fame e del disagio che coinvolge più di 2,1 milioni di personeĀ fra i 16 e i 64 anniā. Lo studio di Coldiretti sottolineaĀ lāaumento delle persone bisognose di aiuti: āNegli ultimi tre anni il numero delle persone che hanno chiesto aiuto per mangiareĀ ĆØ salito di un milione, il 64% al Sud, il 22% al Nord e il resto nelle aree del centro Italia. Oltre 2 milioni di hanno ricevuto sostegni alimentari in modo continuativo, il resto si ĆØ rivolto ai programmi e alle strutture di assistenza solo in modo saltuario come ultima spiaggia e soluzione per momenti di estremo bisognoā.
Uno scenario che non sembra aver una fine
Ciò che emerge dalle stime ĆØ una Italia doveĀ sempre più persone non riescono a portare un piatto sulla propria tavola, e parallelamente, doveĀ i prezzi non accennano ad abbassarsi, anzi. Le conseguenze di unāinflazione tra le più devastanti degli ultimi decenni stanno contribuendo riempire il Paese sempre più di poveri.
Andrea Grieco
1 commento
Quando la finta pandemia, cioĆØ quello che l’italiani avevano imparato cosƬ bene a dire in inglese “il Lockdown” ,
Però mentre centinaia di migliaia di imprese e aziende fallivano, pochi fortunati con partita IVA ricevevano 600 euro di “aiuti “a fondo perduto, gli usurai ebreo-americani multimilionari degli Elkann ricevevano sette miliardi di aiuti dalla mano di Conte e Merdarella a condizione di mantenere i posti di lavoro in Italia, di produrre in Italia… Ops! Dove sarĆ prodotta la nuova Fiat 600? E dove ĆØ prodotta la nuova Fiat 500 elettrica? Lo sapete ? Però andavate a fare la coda per vaccinarvi e a richiedere il Green Pass.
3 milioni di italiani poveri che non possono permettersi il cibo? Auguro ai 60 milioni di pecore di questo gregge senza pastore morire di fame.