Roma, 31 lug – Il Parco nazionale del Gran Sasso sta bruciando. Duecento ettari di bosco sono già andati in fumo, fiamme impressionanti anche nei boschi attorno a L’Aquila e nei Monti della Laga.
La flotta aerea impegnata impiegata per lo spegnimento dell’incendio è composta da 4 canadair, oltre all’elicottero regionale. Stando alle prime ricostruzioni quasi sicuramente l’incendio è doloso e i carabinieri avrebbero anche rinvenuto inneschi. I militari e i Vigili del Fuoco faranno una relazione che verrà presto consegnata alla procura della Repubblica de L’Aquila. Si tratta comunque di un incendio attivo da ieri, ma oggi si è aperto purtroppo un nuovo fronte, con le fiamme che minacciano il quartiere di Pettino nel capoluogo abruzzese.
Quattro #Canadair, un elicottero e squadre di #vigilidelfuoco al lavoro per spegnere un vasto #incendio di bosco che da ieri pomeriggio sta interessando il monte Omo ad Arischia (AQ) [13:00 #31luglio] pic.twitter.com/aoiXWqlKaj
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) July 31, 2020
Alessandro Della Guglia
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.