uteroRoma, 3 giu – In Italia l’utero in affitto è legale. Se cercate nel nostro codice, leggerete il contrario (la legge 40 punisce con la reclusione fino a due anni “chiunque realizza, organizza o pubblicizza la surrogazione di maternità”), ma, di fatto, la pratica è stata ormai resa legittima grazie a sotterfugi, escamotage, scappatoie giuridiche e furbizie politiche. L’ultima conferma arriva al Corriere della Sera, che ha mandato una sua giornalista a un incontro romano con Mario Caballero, direttore e fondatore dell’agenzia per la maternità surrogata Extraordinary Conceptions. “Sono qui – spiega l’uomo, venuto apposta dall’America – perché voglio aiutarvi ad ottenere quello che volete nel minor tempo possibile e al prezzo più economico. Vogliamo avere più clienti in Italia. Per questo sto anche girando un documentario con il producer italiano Stand by me”.

E come fare con la legge? “Ci sono tre avvocati italiani che si occupano di tutto — assicura Caballero —, in 10 anni non abbiamo mai avuto un problema. I vostri figli avranno il passaporto americano e voi sarete segnati come loro genitori. Giusto qualche giorno fa è tornata qui a Roma una donna che ha avuto due gemelli. E poi c’è quell’italiano. Come si chiama… Aspettate un attimo”. Il riferimento è ovviamente a Nichi Vendola. Per quanto riguarda le madri surrogate, l’uomo spiega: “Alla portatrice facciamo anche fare un test psicologico che attesta che è sana di mente così non può appellarsi a un giudice e dire che non sapeva quello che faceva”. Per tutta la gravidanza le madri vengono seguite da una psicologa “perché devono capire — spiega Caballero — che questo è un business, non devono essere emotive devono pensare al business. Io glielo dico sempre”.

Il tutto viene a costare tra i 130mila e i 160mila dollari da pagare in quattro rate al netto dei regali previsti, ma non obbligatori, per le madri surrogate. L’uomo spiega anche che la California è invasa di Cinesi che vogliono figli da uteri in affitto: “Prendono anche tre surrogate contemporaneamente per avere quattro o cinque figli alla volta. Li vogliono tutti rigorosamente maschi”. Il progresso, a volte, sceglie vie davvero imperscrutabili per manifestarsi.

 

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

1 commento

  1. america, patria del materialismo più consumista e tomba della cultura, della saggezza e del buon senso.

Commenta