Home ยป Questo non รจ il Texas: come il dibattito sulle armi negli Stati Uniti sta mandando in tilt la destra

Questo non รจ il Texas: come il dibattito sulle armi negli Stati Uniti sta mandando in tilt la destra

by Adriano Scianca
1 commento
armi Stati Uniti

La strage di Uvalde, in Texas, dove il 24 maggio scorso il diciottenne Salvador Ramos รจ entrato armato nella Robb Elementary School e ha ucciso 14 bambini e due insegnanti, ha riaperto il ciclico dibattito sulla vendita e il possesso di armi negli Stati Uniti. Qualche settimana dopo, un gruppo bipartisan di senatori ha trovato unโ€™intesa su controlli piรน stringenti agli acquisti di fucili e pistole, soprattutto per gli under 21, e ulteriori fondi per la sicurezza delle scuole. Lโ€™accordo incoraggia anche gli Stati americani ad adottare le leggi red flag, ovvero norme che consentano alla polizia e alle famiglie di chiedere a un tribunale dello Stato di rimuovere temporaneamente le armi a qualcuno che potrebbe essere pericoloso per sรฉ stesso e per gli altri.

Armi negli Stati Uniti: numeri impressionanti

Si tratta di un tentativo piuttosto blando di mettere ordine in una situazione ormai fuori controllo. Basti pensare che il numero di armi pro capite negli Stati Uniti รจ piรน del triplo di quello di Serbia e Montenegro, i Paesi europei con la piรน alta quantitร  di armi per persona. Stando ai dati dello Small Arms Survey, un progetto di ricerca del Graduate Institute di Ginevra, in Serbia e Montenegro ci sono 39,1 armi da fuoco ogni 100 persone, contro le 120 degli Stati Uniti, dove in media ci sono, letteralmente, piรน armi che persone (la media dellโ€™Unione europea รจ di 15,7, quella italiana รจ di 12,89).

Questo articolo รจ stato pubblicato sul Primato Nazionale di luglio 2022

Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, che fa parte del Dipartimento della Salute statunitense, nel 2017 i morti per armi da fuoco sono stati 39.773, con un trend in crescita negli ultimi ventโ€™anni. Di questi, piรน della metร  sono stati suicidi (23.854), mentre gli omicidi sono stati 14.542, le morti accidentali 486 e i morti in guerra o per intervento armato legittimo 553. Nel 2020, poi, il numero di omicidi con armi da fuoco negli Usa รจ stato il piรน alto degli ultimi 25 anni: tra il 2019 e il 2020 il tasso complessivo di omicidi con armi da fuoco รจ aumentato di circa il 35%. Il tasso di omicidi ogni centomila persone รจ di 5,4 per gli Usa e di 0,7 per lโ€™Italia (un rapporto di quasi 8 a 1), mentre per gli omicidi commessi con armi da fuoco la differenza Italia/Usa รจ 0,3 contro 2,6 ogni centomila abitanti.

Pane e Kalashnikov

A frenare la regolamentazione delle armi negli Usa, oltre a una potente lobby del settore, cโ€™รจ come noto la presenza, a margine della Costituzione americana, del secondo emendamento, che recita: ยซEssendo necessaria alla sicurezza di uno Stato libero una ben organizzata milizia, il diritto dei cittadini di detenere e portare armi non potrร  essere infrantoยป. Il diritto di possedere armi รจ quindi riconosciuto come inviolabile al pari di quello al voto e della libertร  di espressione. Tutto questo, ovviamente, ha a che fare con la storia americana, i suoi tratti culturali atavici, la sua mentalitร  stratificata nei secoli, le sue irrisolvibili contraddizioni interne. E si potrebbe anche concludere il discorso affermando che, al netto dellโ€™umana pietร  per le vittime innocenti, tanto piรน se ragazzini di una scuola, degli americani che si sparano addosso lโ€™un lโ€™altro ce ne frega il giusto.

Da qualche anno a questa parte, tuttavia, lโ€™eco dei dibattiti Usa sulle armi genera anche da queste parti reazioni sempre piรน ยซcoinvolteยป. Basti pensare a certe battaglie leghiste, che se da una parte hanno portato a una riforma della legge sulla legittima difesa in realtร  piuttosto oculata e che non stravolge piรน di tanto lโ€™impianto precedente, dallโ€™altra sono perรฒ state accompagnate da parole dโ€™ordine altisonanti, apertamente ammiccanti al far west. Ma รจ tutto un immaginario a base di Ak-47 sotto al letto e vecchi sdentati in veranda con la doppietta in mano che, in questi anni, sembra essersi imposto a destra. A ogni proposta di…

You may also like

1 commento

fabio crociato 10 Luglio 2022 - 11:50

Le armi son diventate un falso problema, tanto “sfoltiscono” ben di piรน gli stupefacenti.
Fuori i dati comparati, reati di sangue con: solo armi, armi piรน droga, droga.

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: