Un vero e proprio paradiso per gli sportivi dell’immersione subacquea che permetterà loro di allenarsi e ottenere brevetti 365 giorni all’anno in un ambito controllato e protetto, con quattro grotte per attività subacquee tecniche e con il vantaggio di immergersi in acqua termale mantenuta alla temperatura di 32°C / 34°C rendendo quindi superfluo l’utilizzo di mute semistagne o stagne.
Il cantiere ha raggiunto la profondità prevista, adesso rimangono le rifiniture e già da marzo 2014 sarà possibile prenotare le proprie immersioni.
“Y-40, unica nel suo genere grazie all’utilizzo dell’acqua termale che non può essere delocalizzata – dice Emanuele Boaretto progettista e responsabile del progetto – ha l’ambizione di aprire una nuova prospettiva di lavoro a medio e lungo termine, nel tentativo di garantire una prosperità non solo all’azienda che rappresento ma anche al territorio e alla società che l’accoglie”.
Stefano Casagrande
Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.