Home » Omicidio Maddalena Urbani, 14 anni al pusher siriano: la lasciò morire senza chiamare soccorsi

Omicidio Maddalena Urbani, 14 anni al pusher siriano: la lasciò morire senza chiamare soccorsi

by Cristina Gauri
2 comments
maddalena urbani

Roma, 13 gen — Sarebbe bastata una telefonata al 118 per evitare la tragica morte di Maddalena Urbani, la 21enne deceduta il 27 marzo 2021 per assunzione di un mix letale di farmaci e stupefacenti. Una telefonata che non partƬ mai dai telefoni di Abdulaziz Rajab, spacciatore di origini siriane, e Kaoula El Haouzi, amica della Urbani che lasciarono la ragazza ad agonizzare 15 ore prima del suo decesso.

Maddalena Urbani, 14 anni allo spacciatore e due all’amica di lei

Queste le conclusioni dei giudici della Corte d’Assise di Roma, scritte nelle motivazioni della sentenza con cui hanno condannato a 14 anni di carcere il pusher — l’accusa ĆØ di omicidio volontario con dolo eventuale per la morte della giovane — e a 2 anni la sedicente amica, riformulando l’accusa in omissione di soccorso. Nelle carte si legge che i due imputati Ā«preferirono non allertare i soccorsiĀ» nonostante Ā«l’esatta consapevolezza della gravitĆ  della situazione, dimostrata dalla necessitĆ  di intervenire più volte quella notte sulla ragazza con manovre di tipo rianimatorioĀ». In sunto: i due, per evitare rogne con la giustizia, preferirono lasciare morire Maddalena.

Quindici ore di agoniaĀ 

Per i giudici di assise, lo spacciatore immigrato operò Ā«per motivi inaccettabili, esclusivamente egoisticiĀ» e omise di chiedere l’intervento dei soccorsi per Ā«scongiurare che si venisse a conoscenza del fatto che aveva ricevuto due ragazze in casaĀ» dove lui immagazzinava sostanze stupefacenti, Ā«contravvenendo in questo modo alla misura dei domiciliariĀ». Questo Ā«aderendo alla elevata possibilitĆ  che Maddalena morisse, evento che si ĆØ esattamente rappresentato e al quale ha aderito, pur non essendo il fine principale del suo agireĀ».

Per quanto riguarda la condotta dell’amica, nelle motivazioni si sottolinea che anche su di lei Ā«gravava l’obbligo di attivarsi e far intervenire gli operatori sanitari, considerate le allarmanti condizioniĀ» di Maddalena Urbani ma nel corso del dibattimento ha Ā«mentito, e ha fatto di tutto per sminuire la precisa consapevolezza della gravitĆ  della situazione e il suo evidente coinvolgimento nella vicendaĀ».

Cristina Gauri

You may also like

2 comments

fabio crociato 15 Gennaio 2023 - 1:06

Scrivete anche di G.Salvini, il quale dimostra sempre di lavorare di fino (l’ ho capito tardi anch’io), il magistrato che ha pure “fregato” un rapper delinquente bloccandogli la strada d’ uscita “recupero tossici” affermando che la tossicitĆ  era ed ĆØ il suo valore-lavoro di vita, non negato con conseguente maleficio per altri giovani in via di disgrazia! Non mi pare, se ho compreso bene, una cosa da poco.

Reply
Lo spacciatore siriano lasciò morire Maddalena Urbani di overdose: torna libero Abdulaziz Rajab, 4 anni in Appello - Rassegne Italia 13 Luglio 2023 - 11:22

[…] luiĀ una condanna di quattro anni e mezzo, di gran lunga inferiore rispetto a quella arrivata inĀ primo grado (14 anni anni per omicidio volontario con dolo […]

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



Ā© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: