Roma, 26 mag — Il monologo di Chiara Francini a CartaBianca ha spopolato nella bolla destrorsa, per definizione orfana e affamata di numi tutelari pret-a-porter del mondo dello spettacolo a cui mettere il cappello di appartenenza ideologica. Alla trasmissione condotta da Bianca Berlinguer l’attrice e scrittrice si è espressa, anche alla presenza di un divertito Vittorio Sgarbi, contro la casta dei radical chic, sempre meno radical e ormai da eoni disinteressati alle istanze operaie.

Francini contro i radical chic

 Chiara Francini legge un estratto del suo quinto romanzo, Forte e chiara (Rizzoli), in cui si occupa della categoria a cui appartiene la neo eletta segretaria del Partito democratico, Elly Schlein: «I sinistri sono delle persone nate ricche, borghesi, che vorrebbero essere poveri per sembrare intelligenti. Ai sinistri non interessa nulla di Berlinguer, dei diritti, del teatro, delle minoranze, della cultura, a loro interessa solo apparire di sinistra e quindi dalla parte del giusto perché nulla ti arricchisce più della povertà. I sinistri sono come quelli che sputano in aria e ti vogliono spiegare che piove. Sono così ossessionati dall’apparire pauperistici che pur abitando in palazzetti con dei Botero attaccati a i muri spesso dormono nelle dependance della servitù…».

Bianca Berlinguer esterrefatta, Vittorio Sgarbi ridacchia sotto i baffi, ma insomma, si poteva fare qualcosina di meglio. Un’analisi non troppo lucida, tagliata un po’ con la motosega, che procede per luoghi comuni raffazzonati e cuciti alla bell’e meglio, ma che sicuramente avrà accontentato i palati non troppo raffinati degli «orfani di influencer destrorsi» all’ascolto del programma Rai.

Cristina Gauri

Ti è piaciuto l’articolo?
Ogni riga che scriviamo è frutto dell’impegno e della passione di una testata che non ha né padrini né padroni.
Il Primato Nazionale è infatti una voce libera e indipendente. Ma libertà e indipendenza hanno un costo.
Aiutaci a proseguire il nostro lavoro attraverso un abbonamento o una donazione.

La tua mail per essere sempre aggiornato

2 Commenti

  1. Conosco ebrei infastiditi oltremodo dagli ebreizzati, copioni laici, ateo guidati. Senza tanti giri di parole da avanspettacolo pagato ancora da tutti noi !

Commenta