Home ยป Sai davvero che cosa รจ l’ideologia di genere?

Sai davvero che cosa รจ l’ideologia di genere?

by La Redazione
16 comments

[ezcol_2third] genderRoma, 14 mar – Se ne parla molto, ma pochi sanno di cosa si tratti. E anche una ricerca sommaria in rete dร  risultati contraddittori, dato che innanzitutto bisognerebbe sapere cosa cercare e, di conseguenza, come nominare l’oggetto della nostra indagine. L’ideologia di genere resta un oggetto misterioso a cominciare dal nome. Che, appunto, per i suoi avversari รจ โ€œideologiaโ€ mentre per i suoi sostenitori รจ un ambito di studi (gender studies). Cerchiamo di capire meglio, allora, di cosa stiamo parlando.

L’ideologia di genere รจ sostanzialmente un’evoluzione critica del femminismo. Quest’ultimo, come noto, intendeva mettere in questione un presunto dominio sociale, politico e culturale maschile in nome dei โ€œdiritti delle donneโ€. Una parte delle teoriche femministe, tuttavia, riteneva che fosse un errore โ€œessenzialistaโ€ limitarsi a un’esaltazione del โ€œsesso deboleโ€ contro il โ€œsesso forteโ€: il femminismo non doveva semplicemente stabilire che โ€œi valori maschili sono cattivi mentre i valori femminili sono buoniโ€ (evidenziando, quindi, uno specifico portato culturale e sociale femminile da valorizzare) quanto piuttosto mettere in questione i ruoli stessi di maschio e femmina. La teoria del gender parte da qui.

รˆ intorno agli anni ’60, grazie a psicanalisti come Robert Stoller e psicologi come John Money (influenza oggi taciuta, quest’ultima, a causa di disastri come il famoso caso dei gemelli Reimer), che la teoria muove i suoi primi passi. Nei gender studies confluiscono ben presto gli studi sulla cultura femminile (Women studies), su omosessuali e lesbiche (Queer studies) e sui cambiamenti di genere (Transgender studies). A tutto ciรฒ si aggiunge l’influenza delle teorie decostruzioniste e post-strutturaliste della filosofia francese del secondo Novecento (soprattutto Foucault e Derrida). La forma canonica dell’ideologia gender รจ stata infine fornita da teorici come Judith Butler, ancora negli anni ’90. L’offensiva genderista di alcuni governi, primo fra tutti i recenti esecutivi socialisti in Francia, e la popolaritร  di artisti come Conchita Wurst hanno recentemente riportato la questione d’attualitร .

Non potendo semplicemente negare un dato di fatto biologico ineliminabile (ognuno di noi nasce con un apparato sessuale maschile o femminile, tertium non datur, a parte il caso limite dell’ermafroditismo), si รจ cominciato a distinguere il sesso (che puรฒ essere appunto maschile o femminile) e il genere. Con quest’ultimo termine si intende ora una identitร  culturale dichiaratamente costruita, quindi non โ€œdataโ€ in senso naturale, che puรฒ coincidere ma anche non coincidere con il sesso biologico. Insomma: maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa. Ma non solo uomini e donne: ponendo in questione il nesso tra apparato sessuale (natura) e identitร  a esso associata (cultura), si apre la strada a una infinitร  di costruzioni identitarie che ora vengono concepite come fluide. Ognuno puรฒ essere ciรฒ che vuole.

Le conclusioni ideologiche a cui giunge questa battaglia sono facilmente immaginabili: Judith Butler vuole destabilizzare โ€œl’eterosessualitร  obbligatoriaโ€. Eric Fassin si sforza di โ€œpensare un mondo in cui l’eterosessualitร  non sia piรน normaleโ€. Monique Witting scrive che โ€œnon esiste sesso, รจ l’oppressione che crea il sesso e non viceversa [โ€ฆ]. Per noi non possono piรน esserci nรฉ uomini nรฉ donne [โ€ฆ] in quanto categorie del pensiero e del linguaggio, essi devono sparire politicamente, economicamente e ideologicamenteโ€. Ruwen Ogien arriva a porsi un quesito inquietante: โ€œLa questione che si pone รจ quella di sapere perchรฉ una donna dovrebbe preferire i propri bambini a quelli del vicino per il solo fatto che sono biologicamente i suoi mentre tutti hanno lo stesso valore morale in quanto persone umaneโ€

Il nesso tra sesso biologico e identitร  di genere (il fatto cioรจ che i maschi tendano ad identificarsi con la figura sociale dell’uomo, con tutto quel che ne consegue in termini di valori, prassi, comportamenti, riti, linguaggi, e le femmine facciano lo stesso con la figura della donna) resta tuttavia scontato nella mentalitร  comune.

La principale battaglia dei sostenitori dell’ideologia di genere diventa allora quella di mostrare la non necessarietร  di quel nesso, la sua natura costruita, socialmente determinata. Da qui l’importanza dell’azione sulla scuola: poichรฉ sarebbe la societร  che, imponendo dei modelli, โ€œcostruisceโ€ le nozioni di uomo e donna facendoci credere che siano โ€œnaturaliโ€, si tratterebbe di mettere in discussione quei modelli con una educazione che, โ€œlasciando liberiโ€ i bambini, per esempio nella scelta dei giocattoli o dei vestiti, non imponga loro una identitร  di genere precostituita.

Da battaglia di minoranza (la difesa di chi, nato con un sesso, si sente di un genere differente), l’ideologia del gender diventa quindi progetto volto a suscitare cambiamenti culturali nella societร  tutta. Il fatto che i bambini giochino con i soldatini e le bambine con le bambole comincia a essere considerato uno stereotipo da combattere da cui derivano gran parte dei mali della societร , primo fra tutti ovviamente la violenza sulle donne, ma anche la loro discriminazione sul logo di lavoro etc. Il tutto, ben presto, si trasforma in un vero e proprio processo contro il maschio e il pater familias.

Gli avversari (o almeno gli avversari piรน accorti, quelli che non impostano la battaglia in senso bigotto) dei gender studies fanno tuttavia notare che, se รจ vero che uomo e donna restano figure culturali, che si sono articolate in modi differenti nel tempo e nello spazio, spezzare il legame tra natura e cultura รจ semplicemente folle: i dati ormonali e fisiologici e la stessa nostra storia evolutiva condizionano la nostra cultura, fissano dei paletti, danno delle indicazioni ineludibili. Possiamo ripensare i ruoli di uomo e donna, ma non possiamo far finta che uomini e donne non esistano o che essere dell’uno o dell’altro sesso non ci condizioni. In caso contrario, il prezzo da pagare potrebbe essere piรน salato di quanto immaginiamo.

Adriano Scianca

[/ezcol_2third]

[ezcol_1third_end]Gli altri articoli dello speciale Gender

[cplw category=”7554″ width=”500″ height=”500″ effects=”none” posts_to_show=”-1″ time=”1000″ sort_by=”date” excerpt_length=”10″ thumb_width=”150″ thumb_height=”150″ date_format=”F j, Y” display=”title” order=”desc”]

[/ezcol_1third_end]

You may also like

16 comments

Conchita Wurst e irresposabilitร  biologica dell'ideologia gender | IL PRIMATO NAZIONALE 14 Marzo 2015 - 1:28

[…] alla discriminazione di una categoria sulla base dell’orientamento sessuale. La battagliaย pro-gender sta proseguendo purtroppo come una campagna per il boicottaggio dei sistemi sociali e istituzionali […]

Reply
'Educazione omosentimentale': la Francia blocca il programma in asili e scuole, l'Italia va avanti | IL PRIMATO NAZIONALE 14 Marzo 2015 - 1:29

[…] Francia lโ€™iniziativa di boicottaggioย deiย programmi di socializzazione di massa allโ€™ideologia gender innestati nelle scuole,ย ottiene i suoi risultati conย il ritiro dei suddetti programmi, che […]

Reply
Cos'รจ il Gioco del rispetto e quale ideologia esprime | IL PRIMATO NAZIONALE 14 Marzo 2015 - 1:30

[…] Ha fatto molto discutere, in questi giorni, il cosiddetto โ€œGioco del rispettoโ€, un progetto nato in Friuli Venezia Giulia nellโ€™ambito delle attivitร  volte alla prevenzione della violenza di genere e che, a partire dalle scuole dellโ€™infanzia, propone dei giochi che si vogliono โ€œeducativiโ€ rispetto alle differenze di genere. Purtroppo, al solito, le proteste contro tale progetto sono state quasi monopolizzate da settori dell’opinione pubblica particolarmente bigotti e sessuofobi (vedi l’isteria sui โ€œgenitaliโ€ nominati, mostrati, toccati etc), per cui i veri problemi messi in campo dalla campagna sono totalmente sfuggiti. Proviamo a cercare di capire allora cos’รจ il โ€œGioco del rispettoโ€ e soprattutto quale ideologia esprime. […]

Reply
Come la teoria del gender cancella figura del Pater Familias | IL PRIMATO NAZIONALE 14 Marzo 2015 - 1:31

[…] cosรฌ da demolire alla radice il nucleo fondante della civiltร  europea: la famiglia. Dunque รจ la teoria del gender a operare una costruzione sociale per scopi politici: col pretesto dellโ€™emancipazione (non si […]

Reply
Il gender applicato: la storia dei gemelli Reimer | IL PRIMATO NAZIONALE 15 Marzo 2015 - 9:54

[…] 14 mar – Lโ€™ideologia di genere o teoria gender sta facendo molto parlare di sรฉ, in questi ultimi tempi, ma il discorso rischia di restare astratto […]

Reply
Anonimo 15 Marzo 2015 - 10:05

[…] […]

Reply
Cosโ€™รจ davvero il โ€œGioco del rispettoโ€ e quale ideologia esprime? | Infodirilievo 16 Marzo 2015 - 4:28

[…] Ha fatto molto discutere, in questi giorni, il cosiddetto โ€œGioco del rispettoโ€, un progetto nato in Friuli Venezia Giulia nellโ€™ambito delle attivitร  volte alla prevenzione della violenza di genere e che, a partire dalle scuole dellโ€™infanzia, propone dei giochi che si vogliono โ€œeducativiโ€ rispetto alledifferenze di genere. Purtroppo, al solito, le proteste contro tale progetto sono state quasi monopolizzate da settori dellโ€™opinione pubblica particolarmente bigotti e sessuofobi (vedi lโ€™isteria sui โ€œgenitaliโ€ nominati, mostrati, toccati etc), per cui i veri problemi messi in campo dalla campagna sono totalmente sfuggiti. Proviamo a cercare di capire allora cosโ€™รจ il โ€œGioco del rispettoโ€ e soprattutto quale ideologia esprime. […]

Reply
Recensione libro Alain de Benoist su ideologia gender | IL PRIMATO NAZIONALE 31 Marzo 2015 - 5:31

[…] L’ideologia di genere come attentato non alla ma della morale: รจ questo il messaggio aureo dello scrittore francese nel suo I demoni del bene, appena pubblicato in Italia (Controcorrente, โ‚ฌ 20, pp. 224). […]

Reply
Ideologia Gender: blogger di MicroMega sulla "tutina rosa" | IL PRIMATO NAZIONALE 13 Aprile 2015 - 6:12

[…] 13 apr – L’ideologia gender non esiste. Ce lo ripetono in tutte le salse: sono solo il Vaticano e i fascisti ad aver inventato […]

Reply
“Teoria del gender” e complottismo | iMille 14 Aprile 2015 - 1:34

[…] con i suoi documenti sul โ€œgender gapโ€ e parecchie istituzioni culturali accomunate in fantasiose ricostruzioni della storia del recente pensiero occidentale. Grazie a questo cumulo di sciocchezze si desta la classica impressione, su un pubblico […]

Reply
Rapporto Onu: cosรฌ Ue e ultimi governi ci hanno reso infelici | Informare per Resistere 3 Maggio 2015 - 10:18

[…] nelle abitazioni), e la crisi della famiglia tradizionale, cui non รจ estranea la pressione dellโ€™ideologia gender. Tanto che pureย le donne, in Italia, secondo il rapporto Onu si sentonoย particolarmente infelici: […]

Reply
Gender nelle scuole: il Pd approva lโ€™emendamento | Informare per Resistere 15 Maggio 2015 - 8:54

[…] del presidente del Consiglio Matteo Renziย sulleย Pari Opportunitร , ha proposto un emendamento โ€œgenderโ€, sottoscritto da tutto il Pd, da inserire nel disegno di legge sulla riforma della scuola che […]

Reply
Il gender applicato: la storia dei gemelli Reimer | 25 Giugno 2017 - 6:18

[…] L’ideologia di genere o teoria gender sta facendo molto parlare di sรฉ, in questi ultimi tempi, ma il discorso rischia di restare astratto se non ci sforziamo di capire quale cambiamento concreto si voglia apportare alla societร . Per capirlo converrร  rileggere la triste storia dei piccoli Bruce e Brian Reimer, che un giorno ebbero la sfortuna di incontrare un certo dottor John Money. […]

Reply
Femministe transfobiche vs Destra Radicale trans-positiva. – TIMI 10 Maggio 2021 - 2:29

[…] abbiano cambiato sesso โ€œarbitrariamenteโ€ che la loro decisione โ€œรฉ sospettaโ€. Ma noiย rispettiamo la decisione dei 18 messicani:ย se si sentono donne, e per di piรน donne impegnate politicamente, chi siamo noi per […]

Reply
Bott 6 Luglio 2021 - 10:31

Come riporta l’articolo la teoria gender รจ scappata di mano. Si sta scivolando verso una civiltร  decadente. E’ abbastanza ovvio che se tutti fossimo Gay il genere umano si estinguerebbe nel giro di una generazione. Il fatto di introdurre e validare questa linea di pensiero indebolirebbe ulteriormente una giร  debole condizione del genere umano. Per quanto riguarda i diritti: bene tutte le persone hanno gli stessi diritti. Concedere dei diritti a particolari caste, movimento di pensiero o scelte sessuali non fa altro che aumentare la discriminazione.

Reply
Carlo 16 Giugno 2022 - 12:13

Ahahahahahah sei divertente

Reply

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



ยฉ Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: