Home » I sofisticati sistemi di sicurezza nel mondo dei casinò online italiani

I sofisticati sistemi di sicurezza nel mondo dei casinò online italiani

by La Redazione
0 commento

I siti di gambling online sono una tappa fissa per milioni e milioni di utenti che quotidianamente si collegano alla rete. Il tema, tra i più spinosi in questo variegato universo, è rappresentato dalla sicurezza che più in generale, quando si naviga in internet, è sempre un aspetto molto considerato. Ci si chiede spesso come facciano i siti di gaming a garantire la sicurezza e la protezione dei propri clienti-giocatori. Vi sono, ovviamente, dei segreti alle spalle di una serie di strategie che oggi portano tutte i loro frutti e che, alla lunga, si stanno rivelando sempre più vincenti.

La sicurezza del gioco online

La sicurezza è tanto più importante quando si parla del
settore dei casinò online italiani, tappa fissa per oltre tre milioni di utenti al giorno. Proprio per questo, se da un lato gli utenti sono in sensibile crescita, alla pari degli introiti e del giro d’affari, allora occorre dall’altro lato innalzare gli standard e l’asticella in termini di protezione per tutte le componenti del variegato e composito mondo del gioco. La sicurezza per come la si intende oggi passa anzitutto per un ambiente online di lavoro e di gioco protetto e legale. Per questo gli operatori hanno messo in campo una serie di sistemi per assicurare tutela e protezione dei giocatori in termini di privacy e trattamento dei dati sensibili.

Il sistema di sicurezza adottato da Starvegas


Non mancano novità nel novero dei sistemi sicurezza. L’ultima, peraltro condivisa con enti governativi e istituti finanziari, è rappresentata da
NORA, un software che sta per Non Obvious Relationship Awareness, sistema utilizzato per identificare possibili truffatori. A questo si è aggiunto il riconoscimento grafico, tramite il numero di concessione della licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e il Logo ADM, che dal 2011 sono obbligatori per gli erogatori di giochi pubblici. Questo peraltro è il segno distintivo per riconoscere un sito legale da un altro illegale, alla pari del dominio, che generalmente è .it e non .com. I siti più virtuosi presentano anche la certificazione G4 per il Gioco Responsabile. Per sicurezza, tra i migliori portali spicca StarVegas, operatore leader del gioco in Italia. Le operazioni di gioco sul sito StarVegas sono certificate dall’ente indipendente eCogra, inoltre, l’operatore usufruisce di accurati sistemi crittografici per il trattamento dei dati sensibili e la tutela della privacy.

La crittografia è la nuova frontiera

Proprio la crittografia è la nuova frontiera, quella che consente cioè di proteggere ogni dato che passa all’interno di un sito. Un ottimo esempio è il metodo Secure Sockets Layer, SSL, una tecnologia standard che garantisce la sicurezza di una connessione a internet e protegge i dati sensibili scambiati fra due sistemi rendendo impossibile, a ogni tipologia di criminale informatico, la lettura e la modifica delle informazioni trasferite. Una tecnologia sofisticata che si poggia su algoritmi, come la RNG, il generatore automatico di numeri casuali che è la ragione dietro l’esito vincente di una giocata.

You may also like

Commenta

Redazione

Chi Siamo

Il Primato Nazionale plurisettimanale online indipendente;

Newsletter

Iscriviti alla newsletter



© Copyright 2023 Il Primato Nazionale – Tutti i diritti riservati